Questura Ascoli Piceno, cerimonia sobria per il 168° anniversario della Polizia di Stato
di Redazione Picenotime
venerdì 10 aprile 2020
Oggi ricorre il 168° anniversario della Polizia di Stato. L'evento è stato ricordato stamane presso la Questura di Ascoli Piceno con una cerimonia sorbia ma emotivamente coinvolgente, con la tromba del Silenzio in sottofondo. Sono stati resi gli onori alla memoria di tutti coloro che hanno sacrificato la vita per rendere utili alle varie comunità che sono la ragione di esistere che chi fa parte della Polizia di Stato.
Alla presenza del prefetto Rita Stentella, il questore Paolo Maria Pomponio ha deposto di prima mattina una corona ai piedi del cippo che ricorda i caduti per motivi di servizio.
Poi il questore ha ringraziato il prefetto per l'attenzione che, ogni giorno, rivolge alla Polizia di Stato ed alle altre forze dell'ordine, soprattutto in questo periodo in cui la scena è dominata dal Covid-19, che tanta sofferenza sta arrecando alle comunità.
Il questore ha rivolto un saluto a chi era al lavoro, nonchè alle loro famiglie con cui condividono ogni giorno la missione di servizio al prossimo, collegandosi anche con il Commissariato di San Benedetto del Tronto e con i reparti della Polizia Stradale, Ferroviaria e Postale. E' stato anche sottolineato lo straordinario impegno e l'umanità messi in campo dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato e dell'Amministrazione Civile dell'Interno, compagni di viaggio delle comunità che vivono nei 33 comuni della provincia di Ascoli Piceno in questo inedito e sofferto percorso di convivenza con le misure volte ad impedire la diffusione del Coronavirus.
Pomponio ha espresso la propria gratitudine anche alle organizzazioni sindacali della Polizia di Stato e dell'Amministrazione Civile dell'Interno sottolineandone, fino dal primo giorno del suo insediamento, l'approccio costruttivo alle complesse dinamiche gestionali.
La mattina si è conclusa, dinanzi al cippo dedicato ai caduti della Polizia, con un colloquio che il questore ha avuto con i cronisti, evidenziando il loro decisivo contributo nel raccontare le pagine di storia che tutti, in questo difficile momento per le comunità, stiamo scrivendo giorno dopo giorno per uscire dal tunnel del Covid-19, che può essere sconfitto solamente se tutti assumono comportamenti responsabili osservando le regole basiche d'igiene e di distanziamento sociale.
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTA QUESTORE POMPONIO
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, il centrocampista Odjer partirà per il ritiro precampionato ma è sotto valutazione
gio 10 luglio • Ascoli Time

Ascoli, regolamentazione circolazione stradale in via Tranquilli per lavori di sostituzione della condotta idrica
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Offida, dove il vino incontra la musica: torna ''Sorsi & Suoni''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

L'eccellenza formativa del progetto Futura Pnrr arriva all’Isc ''Leopardi'' di Grottammare
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Consiglio Federale: Spal, Turris e Lucchese ripartono dall'Eccellenza. Tar respinge ricorso della Salernitana
gio 10 luglio • Serie C
