Ascoli Piceno, il saluto di benvenuto alle matricole del nuovo Corso di Laurea in Fisioterapia
di Redazione Picenotime
martedì 09 novembre 2021
Alla mattinata dedicata alle matricole erano presenti il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Prof. Gian Luca Gregori, il Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, l’Assessore all’Università e Diritto allo Studio della Regione Marche Giorgia Latini, l’Assessore al Bilancio della Regione Marche Guido Castelli, la Direttrice generale dell’Asur Marche Nadia Storti, il Direttore dell’Area Vasta 5 Cesare Milani, il Presidente CUP Consorzio Universitario Piceno Achille Buonfigli, il Direttore UOC Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Area Vasta 5 Alfredo Fioroni, il Preside di Medicina e Chirurgia Prof. Mauro Silvestrini, il Presidente del Corso di Laurea Triennale in Fisioterapia Prof. Marco Bartolini ed Enrico Lattanzi della Fondazione Carisap. Per l'occasione è stata inaugurata anche l’Aula multimediale intitolata ad Anna Maria Alfonsi, dipendente dell’Av5 scomparsa recentemente.
Il corso in Fisioterapia (già presente nella sede di Ancona dall’anno accademico 2002/2003) ha preso il via nella sede di Ascoli Piceno il 3 novembre scorso. Fisioterapia rientra nella classe dei corsi di laurea triennali delle Professioni sanitarie all’interno della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Univpm. È ad accesso programmato, il test di ingresso si è tenuto, a livello nazionale, lo scorso 14 settembre 2021 e il numero dei posti disponibili per l’anno accademico 2021-2022 è pari a 20 per la sede di Ascoli Piceno.
Sono 18 i corsi triennali delle Professioni Sanitarie all’Università Politecnica delle Marche. I nuovi corsi attivi da quest’anno sono Fisioterapia ad Ascoli Piceno, Logopedia a Fermo e Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva a Macerata. Il numero complessivo dei posti disponibili per accedere a questi corsi è aumentato rispetto all’anno scorso, si è passati da 598 del 2020 a 735 posti per il 2021.
Il Corso di laurea in Fisioterapia ha lo scopo di formare professionisti sanitari che svolgono interventi di prevenzione, cura e riabilitazione promuovendo il raggiungimento del massimo funzionamento possibile dell’individuo in presenza di disabilità, in ambito fisico, psicologico, sociale ed occupazionale. L’insieme delle conoscenze che saranno acquisite dal laureato costituiranno il bagaglio culturale, scientifico e relazionale necessario ad acquisire la piena competenza professionale, a comprendere, affrontare e gestire gli eventi patologici che richiedono l’intervento riabilitativo e terapeutico in tutte le fasce d’età e saranno conseguite mediante la partecipazione a lezioni frontali, ad esercitazioni di laboratorio, lezioni pratiche in aule attrezzate con presidi riabilitativi, seguiti da docenti e tutor, oltre allo studio personale.
Il tasso di occupazione a tre anni dal conseguimento del titolo è molto elevato ed è pari all’87%, il 91% degli studenti è soddisfatto della disponibilità dei docenti e l’80% è soddisfatto degli studi svolti, secondo l’ultima indagine AlmaLaurea.
Ad Ascoli Piceno è attivo dal 2006 anche il Corso di Laurea in Infermieristica sempre presso l’Ospedale Mazzoni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, gli Allievi di Pieri superano 2-0 la Nuova Tor Tre Teste nel primo impegno della fase nazionale
dom 18 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, Caccavo rientra dal prestito al Caldiero Terme dopo due gol ed un'amara retrocessione
dom 18 maggio • Ascoli Time

Serie C, quarti di finale playoff. Il Pescara passa 4-2 in rimonta a Pesaro, la Giana Erminio batte di misura la Ternana
dom 18 maggio • Serie C

Fondazione Marche Cultura cerca nuove figure professionali. Aperta la selezione
dom 18 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, terza vittoria di fila per l'Under 14. Ternana superata 3-1 con Coderoni e Lunsadisa (doppietta)
dom 18 maggio • Ascoli Time

Playoff Under 15 Serie C, Ascoli-Catania 1-0. Le voci di mister Cusimano e del match winner Cappella
dom 18 maggio • Ascoli Time

Cultura, sport e salute: riscontri positivi a Grottammare
dom 18 maggio • Salute

Nuove energie: 3 appuntamenti settimanali ad Ascoli Piceno, Folignano e Maltignano
dom 18 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, l'Under 16 perde gara 1 a Crema. L'Under 15 supera 1-0 il Catania e si qualifica per i quarti
dom 18 maggio • Ascoli Time

Cna Ascoli Piceno: due nuovi presidenti di mestiere, Amadio e Martini
dom 18 maggio • Comunicati Stampa

Partito da San Benedetto del Tronto il percorso delle camminate letterarie del 2025
dom 18 maggio • Salute
