San Benedetto, 'Il mare non ha paese': convegno conclusivo del progetto della Uisp di Ascoli
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 dicembre 2023
Partecipazione, inclusione e innovazione sono le tematiche che caratterizzano l’edizione di quest’anno. La Uisp della provincia di Ascoli Piceno organizza un convegno con al centro questi temi e dove si parlerà del progetto “Il mare non ha paese” finanziato dal Dipartimento per lo sport- Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha puntato proprio sull'inclusione attraverso la pratica sportiva. Il convegno, si terrà presso il Museo del mare a San Benedetto del Tronto, Giovedì 14 Dicembre alle ore 18.00. Dopo gli iniziali saluti dell'Assessore del Comune di San Benedetto del Tronto Andrea Sanguigni, del Presidente dell'Asd Argonauti Giuseppe Illuminati, del presidente della Uisp di Ascoli Piceno Daniel Ficcadenti si presenteranno i risultati ottenuti durante il progetto: interverranno la Project Manager di Argonauti ASD Olga Annibale, Silvia Fabrizi Vice Presidente della Cooperativa Sociale On The Road e i ragazzi che hanno partecipato. “Il mare non ha paese” è realizzato dall'ASD Argonauti, operante nel campo della promozione di sport acquatici e che si occupa anche di educazione ambientale e promozione del territorio. Il progetto è stato presentato, in partenariato con UISP comitato territoriale di Ascoli Piceno, la cooperativa sociale “On the road” e il Comune di Grottammare, al Dipartimento per lo Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri a seguito dell'avviso pubblico destinato alle associazioni sportive dilettantistiche per la selezione di progetti in ambito sportivo finalizzati al contrasto delle discriminazioni e alla promozione della parità di trattamento. “Il mare non ha paese” è stato co-finanziato dal Dipartimento per lo Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri e ha ottenuto il contributo del Comune di San Benedetto del Tronto, Comune di Ripatransone e Fondazione Carisap. L’obiettivo principale è stata l’integrazione sociale di stranieri e la prevenzione di fenomeni di razzismo attraverso il concetto base per cui il mare rappresenta un’entità unica senza confini ne barriere. Sono stati più di 100 i giovani tra i 10 e i 17 anni che hanno partecipato alle attività sportive, laboratori ambientali e di co-progettazione social e, grazie ad un’ azione strategica territoriale, più di 20 associazioni operanti sul territorio della provincia di Ascoli Piceno sono state raggiunte e informate.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Monteprandone, appuntamento con lo spettacolo ''Uomini e donne… della locandiera''
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

Due chef di Offida ambasciatori dell’Italia nel mondo
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

Cupra Marittima, si celebrano i donastori con un gelato speciale
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone si prepara alla nuova stagione lavorando sodo in palestra nel Modenese
gio 12 giugno • Ascoli Time

Pesaro: Cna Cinema, al via il workshop produttori creativi dell’audiovisivo
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

San Benedetto, prima serata ''Notte Bianco-Rosa'' dei bambini
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Volley femminile, la Green Motors Happy Car passa anche a Tolentino e vola in Serie C
gio 12 giugno • Volley

Ascoli Piceno, Comune dona una targa a Giocamondo Study per celebrare la quotazione in Borsa
gio 12 giugno • News

Ascoli Piceno, tornano le lezioni estive gratuite di yoga davanti alla chiesa dell’Annunziata
gio 12 giugno • Salute

Pagliare del Tronto, premiati i campioni di ''Facciamo goal alla disabilita''
gio 12 giugno • Sport

Progetto ''AllenaMenti Sportivi'', per il potenziamento dell’attività motoria nelle scuole: 498 ore di lezione erogate
gio 12 giugno • Salute
