Assicurazione viaggi: italiani meno previdenti dei vicini di casa europei
di Redazione Picenotime
martedì 31 gennaio 2017
Le proposte d’acquisto offerte dal mondo dell’online sono ogni anno sempre più vaste e varie ed anche nel Bel Paese non si contano ormai più tutte le tipologia di prodotti e servizi che gli italiani preferiscono acquistare sul Web. Un’attenzione particolare va riservata al mondo dei viaggi, settore per il quale la prenotazione online presenta numerosi vantaggi: dal risparmio notevole rispetto ai costi delle agenzie di viaggi, alla velocità del servizio, dalla varietà dell’offerta alla possibilità di utilizzare i comparatori di prezzo. Tuttavia, se il numero degli utenti che scelgono di prenotare vacanze e trasferte di lavoro online è in continua crescita, non è possibile affermare lo stesso per gli acquisti che riguardano il correlato settore delle assicurazioni viaggio.
In effetti, secondo i dati dell’affidabile portale assicurazioneonline.com, la media degli europei che stipula una polizza assicurativa prima di partire per un qualsiasi viaggio sarebbe pari al 70%, mentre la percentuale degli italiani che la richiede sarebbe stabile al 42%. Diversi sondaggi condotti sul tema hanno dimostrato che i due principali fattori responsabili di questo divario sarebbero principalmente due: il costo delle assicurazioni ed il background culturale.
Uno degli scopi principali che spingono gli italiani ad optare per il booking online è, come detto poco sopra, la volontà di spendere cifre minori e l’alto costo richiesto dalle agenzie assicurative rischierebbe di annullare la cifra risparmiata. Per questo motivo, e nella speranza di modificare il comportamento degli utenti, le assicurazioni sempre più spesso scelgono di collaborare con siti di codici sconto, i quali sempre più spesso veicolano codici sconto di siti come Viaggi Sicuri, Columbus Direct ed altri coupon relativi ai brand più conosciuti nel mondo delle assicurazioni viaggio.
La seconda tendenza invece, legata un fattore prettamente culturale, potrebbe risultare forse più difficile da modificare. Gli italiani sono infatti noti per essere un popolo di “fatalisti” e nell’ottica della mentalità più diffusa le spese legate all’assicurazione viaggio vengono viste come non necessarie.
Tuttavia nell’ultimo anno la situazione si è leggermente modificata, complice anche l’aumento degli attentati terroristici e del clima teso che inevitabilmente ne deriva. Coloro che scelgono di effettuare un viaggio all’estero di durata medio lunga non rinunciano infatti all’acquisto delle polizze assicurative e, in particolare, sempre secondo il portale assicurazioneonline.com, sarebbero tre quelle maggiormente richieste. La prima è la polizza sanitaria (44%), richiesta soprattutto per viaggi in paesi il cui sistema sanitario non prevede l’assistenza gratuita in caso di infortunio o malessere; al secondo posto si colloca la polizza che permette di cancellare o modificare la data del viaggio ed infine, al terzo, quella per lo smarrimento di bagagli ed effetti personali.
Commenti

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
