Polizia di Stato, a San Benedetto due arresti per spaccio. ''Giornata minori scomparsi'': infopoint presso Il Battente
di Redazione Picenotime
lunedì 27 maggio 2024
In tributo alla scomparsa di Etan Patz, un bambino newyorkese scomparso all’età di 6 anni, anche quest’anno la Polizia di Stato partecipa ad una serie di iniziative dedicate a questa ricorrenza al fine di aiutare i giovani a riconoscere le situazioni di disagio e prevenire i rischi connessi agli episodi di scomparsa, sottolineando l’importanza di rivolgersi alle Forze di Polizia. Nell’occasione è stato allestito un infopoint all’interno del Centro Commerciale “Il Battente“ dove personale dell’Ufficio di Gabinetto, dell’Ufficio Minori e dell’Ufficio Sanitario ha distribuito a ragazzi e genitori un pieghevole informativo ed un segnalibro. Insieme alla Fondazione AMBER ALERT Europe, attiva sui temi dei bambini scomparsi e a rischio, quest’anno la Polizia di Stato ha realizzato la campagna “Controlla. Rifletti. Denuncia... e non perdere tempo, chiama il numero di emergenza 112” per diffondere consigli utili per i genitori che sperimentano il trauma della scomparsa di un bambino. In momenti così delicati, sapere quali passi intraprendere può fare la differenza.
Per favorire le ricerche dei minori è disponibile il sito italiano per i bambini scomparsi https://it.globalmissingkids.org (accessibile anche da https://globalmissingkids.org/), gestito dal Servizio Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, che è parte di una rete internazionale di 31 Paesi, coordinata dalla statunitense ICMEC - International Center for Missing and Exploited Children. Per casi di minorenni di cui si sono perse le tracce da lungo tempo, è anche possibile inserire le immagini age progression degli scomparsi. Per ulteriori informazioni sulla campagna, si segnala il sito https://www.amberalert.eu/check-think-report/it. Per entrare in contatto con la Polizia di Stato è attiva l'APP YOUPOL, che consente una diretta richiesta di assistenza alle Sale Operative delle Questure, per episodi di violenza di genere, bullismo e spaccio di droga. L’APP è attivabile su smartphone, tablet e computer e consente di trasmettere messaggi agli operatori delle Sale Operative, ma non sostituisce in alcun modo i numeri di emergenza (1.1.2. NUE e 113) in caso di pericolo imminente.
Sicurezza nel Piceno: un’attività senza sosta quella operata dalle forze dell’ordine per la prevenzione e controllo del territorio ascolano. La settimana appena trascorsa ha visto il personale della Polizia di Stato impegnata in molteplici iniziative nell’ambito del progetto di polizia di prossimità. Si sono svolti diversi incontri presso istituti di istruzione superiore di primo e secondo grado della provincia picena con lo scopo di istruire i ragazzi sui corretti comportamenti da adottare sulla rete, sul contrasto alla violenza di genere e sul concetto di cittadinanza attiva. Gli incontri, tenuti a cura di personale specializzato della locale Squadra Mobile, dell’Ufficio di Gabinetto e della locale Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica, hanno dato modo agli studenti di confrontarsi con i colleghi su aspetti della società sempre più attuali ed importanti. Per quanto attiene l’attività di prevenzione e repressione nell’ambito del capoluogo e delle principali città rivierasche si comunica che l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura ha impiegato 28 equipaggi automontati. Nei 19 posti di controllo effettuati sono stati controllati 288 persone e 120 veicoli. Il Commissariato di P. S. di San Benedetto del Tronto grazie all’impiego di 28 pattuglie ha operato 20 posti di controllo verificando la posizione di 250 persone e 139 veicoli. L’attività di polizia giudiziaria ha portato all’arresto di 2 cittadini per spaccio di sostanze stupefacenti.
Nell’ambito del controllo del territorio la Sezione Polizia Stradale di Ascoli Piceno con l’impiego di 30 pattuglie ha effettuato 22 soccorsi stradali e 16 posti di controllo che hanno portato all’identificazione 104 persone. In occasione delle citate attività gli agenti hanno proceduto al controllo di 90 veicoli e sono stati ritirati 6 documenti di circolazione. 69 sono state le contravvenzioni al C.d.S. contestate, a cui è seguito il sequestro di 5 veicoli. Oltre al normale servizio di controllo del territorio e dei veicoli circolanti è stato effettuato un servizio di specifica competenza mirato al controllo dei veicoli impiegati nel trasporto merci.
Il Posto di Polizia Ferroviaria di San Benedetto del Tronto, nell’ambito dell’attività di prevenzione finalizzata ad incrementare i livelli di sicurezza ordinaria e i dispositivi di controllo programmati nella settimana passata, ha impiegato 5 pattuglie che hanno identificato complessivamente 262 persone, di cui 42 cittadini extracomunitari. Nell’ambito dell’attività prevenzione denominata gli operatori della PolFer hanno prestato particolare attenzione agli impropri ed anomali comportamenti in ambito ferroviario, tra cui, l’attraversamento dei binari, la salita e discesa dai convogli in movimento, l’indebita presenza sulla linea ferroviaria, il superamento della linea gialla in stazione e l’attraversamento dei passaggi al livello chiusi. Grazie alla predetta attività si è potuto fermare ed identificare un cittadino rumeno resosi colpevole di rifiuto delle generalità e resistenza a Pubblico Ufficiale. La Sezione Operativa di Sicurezza Cibernetica Nell’ambito delle attività istituzionali della specialità sono state raccolte 5 denunce, di cui 2 per truffa on line tramite vishing (una forma di truffa, sempre più diffusa, che utilizza il telefono come strumento per appropriarsi di dati personali - specie di natura bancaria o legati alle carte di credito - e sottrarre poi somme di denaro più o meno ingenti), 2 truffe on line su e-commerce e 1 frode informatica.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
