San Benedetto, in scadenza ''Premio Piero Alberto Capotosti'' e concerto alla Riserva Naturale Sentina
di Redazione Picenotime
lunedì 16 giugno 2025
Il 30 luglio scade il termine di presentazione delle tesi per partecipare al premio “Piero Alberto Capotosti”, il riconoscimento dedicato alla memoria dell’eminente giurista e professore dell’UNIVPM, promosso dal Comune di San Benedetto e dall’Università Politecnica delle Marche. Giunto alla sua seconda edizione, il Premio “Piero Alberto Capotosti” è rivolto agli studenti delle facoltà di Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche che hanno discusso la propria tesi di laurea specialistica nel corso dell’anno accademico 2023/2024 o che la discuteranno nell’anno accademico 2024/2025 e hanno ottenuto una valutazione pari o superiore a 105/110Le tesi devono trattare uno dei temi che furono oggetto di studio del professor Capotosti, quali:
- diritto ambientale
- rapporti con le Istituzioni
- gestione degli enti locali
- riforme degli organi costituzionali
- spesa pubblica ed equilibrio dei conti
Come detto, il termine ultimo per concorrere all’assegnazione del premio è fissato al 30 luglio 2025. Gli studenti che desiderano proporre il proprio elaborato alla commissione giudicatrice dovranno presentare domanda tramite il modello disponibile sul sito istituzionale del Comune di San Benedetto debitamente compilato, firmato e corredato della documentazione richiesta, all’indirizzo PEC dell’Ente, protocollo@cert-sbt.it. Le due tesi di laurea che saranno selezionate riceveranno un premio ciascuna dell’importo di € 2.500,00, saranno pubblicate sul portale istituzionale del Comune di San Benedetto del Tronto e acquisite come patrimonio della Biblioteca comunale “Giuseppe Lesca”. Tutte le informazioni, il bando in versione integrale e i modelli per l’iscrizione sono disponibili sulla pagina dedicata sul sito istituzionale del Comune (percorso Home → Avvisi).
Il giorno del Solstizio si festeggia in musica alla Riserva Naturale Sentina. Come è ormai tradizione dal 2019, sabato 21 giugno, all’alba (prevista alle 5:25), la spiaggia antistante la Torre sul Porto sarà il palco per l’esibizione musicale che celebra il dì più lungo dell’anno. Per il 2025 l’appuntamento è con l’”Enrico Fidani duo”. Clarinettista dall'età di 11 anni, poi passato al sassofono tenore, il percorso di studi da elettromeccanico seguito all’I.T.I.S. “Montani” di Fermo ha portato Fidani a unire la formazione tecnica alla passione per la musica, diventando tecnico riparatore di strumenti ad ancia e approfondendo così il suo legame con questa classe di strumenti musicali. Con all’attivo numerose collaborazioni con diversi gruppi e artisti, Fidani vanta oltre quarant’anni di esperienza tra palco e studio. Al fianco del sassofonista ci sarà la chitarra di Michele Di Leo. Lo spettacolo avrà durata di circa un’ora e vedrà il duo spaziare tra brani noti – in originale o rivisitati – jazz, smooth jazz e latin jazz. La partecipazione all'evento è gratuita e aperta a tutti. L’evento si terrà come detto sul litorale della Riserva, nella porzione antistante la Torre sul Porto (posizione GPS https://maps.app.goo.gl/YKZuXRUagudqvZgu5). L’area può essere raggiunta a piedi o in bicicletta. Per coloro che si recheranno alla Riserva in auto, si consiglia di posteggiare il proprio mezzo nei pressi dell’ingresso nord della Riserva, in via del Cacciatore (posizione GPS https://maps.app.goo.gl/QBqJtrsKgFHXNqr28). Si ricorda a tutti i frequentatori della Riserva il rispetto delle consuete norme di buon senso e di convivenza con la natura, tra cui restare all’interno dei sentieri segnalati, non disturbare la fauna con grida e schiamazzi, non abbandonare rifiuti e mantenere i cani sempre al guinzaglio. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail info@riservasentina.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura
