Yuasa Battery Grottazzolina, coach Ortenzi: “In un Palas così è difficile non giocare bene a pallavolo”
di Redazione Picenotime
martedì 14 gennaio 2025
Due ore e mezza di intensità pazzesca
con i suoi ragazzi in campo, a dare consigli, a mantenere alta
l’attenzione e la lucidità in un match dalle mille sfaccettature,
con quella giacca messa via dopo pochi punti. L’esultanza finale
sul muro di Zhukouski e poi tanti abbracci, strette di mano,
autografi e saluti dei tantissimi tifosi della Yuasa Battery a
coach Massimiliano Ortenzi, il condottiero di una squadra che
sta facendo vivere emozioni uniche ad un intero territorio con 2500
voci al PalaSavelli per spingere la squadra al successo su Taranto.
L’analisi di coach Ortenzi parte proprio da cinque set in cui è
stato condensato un po' di tutto.
“L’approccio dei ragazzi è
stato molto buono sia al servizio sia nell’atteggiamento e siamo
ulteriormente entrati in partita nel primo set con due-tre super
azioni in difesa con altrettanti punti conquistai. Ci siamo presi dei
break importanti al servizio sia nel primo sia nel secondo set,
facendo anche qualche rischio ma era giusto così. Nel terzo set quei
turni positivi al servizio non ci sono stati, abbiamo sbagliato
qualcosa in più e gli ospiti sono rientrati, considerando che hanno
attaccato in quei due parziali meglio di noi, gestendo bene la palla
alta e i palloni difficili, mentre a noi è venuta un po' di
frenesia. Quando tutto sembrava tremendamente complicato, i ragazzi
l’hanno saputa girare e riprendere di nuovo. Era una gara che
contava un po' più delle altre ma per noi cambia poco, dobbiamo
sempre andare in campo per portare via sempre qualcosa in questo
girone di ritorno e migliorare quello che abbiamo fatto in quella
d'andata, soprattutto quello che non ci è piaciuto”.
Parlare
dei singoli non è mai facile ma una citazione per la crescita
esponenziale di Gabriel Cvanciger, opposto classe 2003 che ha
confermato, migliorandola se possibile, la grande prova di Padova e
portandosi a casa il titolo di Mvp della sfida.
“Premetto che
Dusan Petkovic era a disposizione e voglio fare un ringraziamento a
tutto lo staff sanitario che sta facendo un lavoro davvero eccellente
per farci arrivare alla domenica nel miglior modo. Nonostante la
disponibilità di Dusan, abbiamo deciso di puntare su Gabri
(Cvanciger, ndr) perché lo meritava dopo la bella gara di Padova. Ha
fatto davvero bene siamo contenti per lui perché si sta allenando
nel modo giusto. Come lui, meritava anche Oleg (Antonov, ndr) di
tornare in campo nei momenti complicati. Lo avevamo detto, chiunque
fosse sceso in campo doveva fare di tutto per portare via qualcosa di
importante da questa partita”.
Due punti in cascina ed ora si
inizia a preparare la sfida, ad altissimo coefficiente di difficoltà,
domenica prossima alle ore 17 a Trento con la voglia di giocarsela al
massimo. “Ci andiamo con grande consapevolezza perché Trento
è una squadra fortissima ma anche che in casa li abbiamo saputi
mettere in difficoltà anche se loro l’hanno saputa risolvere
grazie ai campioni che hanno in campo. Nella pallavolo però quando
c’è l’approccio giusto soprattutto al servizio e quando sei duro
a morire in determinati momenti, alla fine le occasioni arrivano
anche contro le big. Se sei bravo a sfruttarle magari strappi
qualcosa anche in queste sfide”.
Citazione d’obbligo per un
PalaSavelli straordinario con 2448 spettatori, record assoluto per la
Yuasa Battery Grottazzolina con il traffico quasi in tilt nella zona
e parcheggi praticamente sold out quasi un’ora prima della
gara. “E’ stato bellissimo, c’è stato il record di
presenze. Da brividi raccontarlo perché quando arrivavano le
sconfitte dispiaceva soprattutto per il pubblico. Siamo felici che
contro Taranto sia venuta tantissima gente. La gioia è per coloro
che ci sono sempre stati ma anche per quelli che verranno poi perché
i ragazzi si meritano un palazzetto sempre così per la forza che
mettono nella quotidianità in campo e perché con un palazzetto così
è difficile non giocare bene a pallavolo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto: teatro San Filippo Neri, va in scena ''Il malato immaginario di Molière''
ven 23 maggio • Eventi e Cultura

Regione Marche, palazzo Raffaello s'illumina di azzurro per la giornata nazionale del sollievo
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, per Caucci 14 panchine con la prima squadra. A Febbraio firmato il primo contratto da professionista
ven 23 maggio • Ascoli Time

“Storie di alternanza e competenze”, ancora un primo posto per l'Istituto 'Capriotti' di San Benedetto
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: dehors nei pubblici esercizi, firmato accordo di collaborazione tra Comune e Soprintendenza
ven 23 maggio • News

Nicolini: “Chi gestisce l'Ascoli deve avere un rapporto con la tifoseria. Il muro contro muro non serve a nulla”
ven 23 maggio • Ascoli Time

Neurologia Ast Ascoli: potenziata la dotazione tecnologica grazie alla donazione dell’associazione ‘Anchise’
ven 23 maggio • News

Progetto ISOSPAM: delegazione di San Benedetto torna in Ecuador. Avviata trasformazione e commercializzazione pescato
ven 23 maggio • Comunicati Stampa

Allarme per costi del grano. Presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata chiede convocazione del 'tavolo grano' al Masaf
ven 23 maggio • Comunicati Stampa
