“Storie di alternanza e competenze”, ancora un primo posto per l'Istituto 'Capriotti' di San Benedetto
di Redazione Picenotime
venerdì 23 maggio 2025
Questa mattina si è tenuta presso la Loggia dei Mercanti di Ancona la consegna del Premio “Storie di Alternanza e Competenze”, giunto quest’anno alla sua 7^ edizione, alla presenza del presidente di Camera Marche Gino Sabatini, del rappresentante alla Direzione scolastica regionale, l’Assessore alle Politiche Educative del Comune di Ancona, Antonella Andreoli, del Presidente ITS Smart Academy Andrea Santori, dell’Assessore della Regione Marche con delega all’Istruzione Chiara Biondi. Si tratta di un’iniziativa promossa dalle Camere di commercio delle Marche e da Unioncamere, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con lo scopo di valorizzare i racconti di alternanza realizzati nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento degli studenti italiani su diversi temi (dalla transizione digitale all’intelligenza artificiale, dalle competenze di cittadinanza allo sviluppo sostenibile, dalla cultura al made in Italy, dall’inclusione all’imprenditorialità).
A rappresentare l’I.I.S. “A. Capriotti”, che si aggiudica per il terzo anno consecutivo il primo posto dell’ambito premio, la prof.ssa Sabrina Proietti, docente assegnataria della Funzione Strumentale Area 2, e le alunne vincitrici. Prime classificate con un premio di 1500 euro, per la sezione “Licei per percorsi PCTO”, Denise Croci ed Eleonora Grossi (4^ D – Liceo Linguistico) con il video dal titolo “Come imparare ad essere se stessi”, nell’ambito del progetto “Prefigurare il Futuro”, nel quale hanno dato testimonianza delle attività legate al percorso di auto-consapevolezza e di sviluppo delle competenze emotive, coordinato dalla prof.ssa Romina Morresi.
Le alunne sono state guidate dalle prof.sse Maria Donata Cecere e Sabrina Proietti, Funzioni Strumentali Area 2 “Rapporti con gli enti esterni e Orientamento”, e dalla prof.ssa Luisa Basili, docente tutor PCTO e coordinatrice di classe. A loro le congratulazioni del Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini, secondo il quale è anche attraverso il racconto delle attività che i percorsi formativi, attuati con le imprese e con gli enti coinvolti, diventano un’esperienza davvero significativa, legata alle competenze acquisite a scuola e nei contesti aziendali.
“È un grande onore ricevere questo premio – dichiarano Denise ed Eleonora –. I Pcto sono per noi alunni esperienze altamente formative che hanno lo scopo di promuovere la cultura del lavoro nel mondo della scuola e che ci permettono di allargare i nostri orizzonti conoscitivi, in una prospettiva di crescita e di consapevolezza. Sono un momento per mettere alla prova noi stessi, sviluppare competenze e prefigurare il nostro progetto di vita. L’esperienza, che abbiamo descritto nel nostro lavoro, ci ha consentito di comprendere meglio la nostra interiorità, in un’ottica di consapevolezza ed equilibrio e di valorizzare le competenze cognitive e le abilità emotive e sociali, permettendoci di affrontare ogni sfida con empatia, cooperazione e resilienza”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, focus sul rendimento di Tomei con il Picerno. Record di pareggi e lunga striscia positiva nel ritorno
dom 22 giugno • Ascoli Time

Come Trasformare i Fondi Inattivi di Detentori di XRP, BTC e DOGE in Una Ricchezza Straordinaria
dom 22 giugno • Curiosità

Quintana Ascoli Piceno, a Porta Romana la dama è una questione di famiglia: Alessia come mamma Samantha
sab 21 giugno • News

Sforzini: “Mi sarebbe piaciuto iniziare un nuovo percorso per riportare l'Ascoli dove merita. Avrete un tifoso in più”
sab 21 giugno • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, continua la tradizione della ‘rosa rossa’ a Sant'Emidio: la dama del Grifone sarà Giulia
sab 21 giugno • News

San Benedetto del Tronto, il rapper James Logan firma un contratto di management con Chef P
sab 21 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, le prime mosse strategiche dei Passeri. Sarà profondamente ristrutturato l'architrave del club
sab 21 giugno • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il bilancio di tutte le squadre giovanili al termine della lunga stagione 2024/2025
sab 21 giugno • Ascoli Time

Massimiliano Ossini porta la Quintana di Ascoli Piceno sulla vetta più alta del Caucaso
sab 21 giugno • News
