Ast di Ascoli e Fondazione Sambenedettese insieme all'evento 'Corri con Martina' per sostenere la ricerca oncologica
di Redazione Picenotime
venerdì 23 maggio 2025
Ast di Ascoli e Fondazione Sambenedettese insieme a sostegno della ricerca contro il cancro. Entrambe, infatti, saranno protagoniste, ciascuna con modalità diverse, della decima edizione della gara podistica e passeggiata ludico-motoria ‘Corri con Martina Km 8.6 – Premio Domenico Mozzoni’, in programma dopodomani, dalle 9.30, a San Benedetto del Tronto. Un evento, quello di domenica 25 maggio, che coniuga la passione per lo sport con il divertimento, la sensibilizzazione sociale e l’impegno nella lotta contro il cancro, allo scopo di sostenere la ricerca oncologica e ricordare chi ha combattuto con coraggio una battaglia difficile. L’Azienda sanitaria territoriale picena prenderà parte alla manifestazione, sia attraverso la presenza in piazza Giorgini di un proprio ‘corner della salute’, sia attraverso la partecipazione di diversi dei propri professionisti e del direttore generale Antonello Maraldo alla gara e alla passeggiata. La Fondazione Sambenedettese, dal canto suo, ha invece donato all’Ast le t-shirt con stampato il logo aziendale e quello della Fondazione stessa con le quali il dg e gli operatori prenderanno parte attivamente all’evento. La consegna delle magliette è avvenuta questa mattina, all’ospedale ‘Madonna del soccorso’, alla presenza del direttore generale dell’Ast di Ascoli, Antonello Maraldo, del presidente dell’Ordine dei medici di Ascoli, Fiorella De Angelis, e in rappresentanza della Fondazione Sambenedettese, della presidente del comitato filantropico Laura Capecci, di Maristella Lupo e Michela Mercuri.
“Ringrazio la Fondazione Sambenedettese – dice il direttore generale dell’Ast, Antonello Maraldo – per la donazione delle magliette che io e gli operatori dell’azienda sanitaria indosseremo domenica per partecipare alla gara, o alla passeggiata, ‘Corri con Martina’. Credo che sia sempre importante esserci in occasione di eventi così, in questo caso organizzato come ogni anno dai Lions club di San Benedetto, Ascoli, Amandola, Valdaso e dal Leo club di Ascoli, che uniscono lo sport alla salute e alla solidarietà”.
“La Fondazione sambenedettese, attenta alle tematiche sociali e vicina alla comunità – dice il presidente Vittorio Massi -, esprime la propria gratitudine al personale dell’Ast con la donazione delle magliette. Si tratta di un segno tangibile di vicinanza e riconoscenza nei confronti di tutti quegli operatori sanitari che ogni giorno si dedicano con dedizione e competenza alla cura dei cittadini. Con questa iniziativa vogliamo testimoniare la nostra stima verso chi lavora quotidianamente per prendersi cura della salute della comunità. Lo sport è uno strumento potente per veicolare messaggi positivi e aggregare le persone intorno a cause importanti. Essere accanto all’Ast di Ascoli in questa occasione è per noi motivo di orgoglio”
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, focus sul rendimento di Tomei con il Picerno. Record di pareggi e lunga striscia positiva nel ritorno
dom 22 giugno • Ascoli Time

Come Trasformare i Fondi Inattivi di Detentori di XRP, BTC e DOGE in Una Ricchezza Straordinaria
dom 22 giugno • Curiosità

Quintana Ascoli Piceno, a Porta Romana la dama è una questione di famiglia: Alessia come mamma Samantha
sab 21 giugno • News

Sforzini: “Mi sarebbe piaciuto iniziare un nuovo percorso per riportare l'Ascoli dove merita. Avrete un tifoso in più”
sab 21 giugno • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, continua la tradizione della ‘rosa rossa’ a Sant'Emidio: la dama del Grifone sarà Giulia
sab 21 giugno • News

San Benedetto del Tronto, il rapper James Logan firma un contratto di management con Chef P
sab 21 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, le prime mosse strategiche dei Passeri. Sarà profondamente ristrutturato l'architrave del club
sab 21 giugno • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il bilancio di tutte le squadre giovanili al termine della lunga stagione 2024/2025
sab 21 giugno • Ascoli Time

Massimiliano Ossini porta la Quintana di Ascoli Piceno sulla vetta più alta del Caucaso
sab 21 giugno • News
