Recanati e Leopardi ospiti a Pesaro dell'Icon Cities
di Redazione Picenotime
martedì 01 marzo 2016
Salisburgo con Mozart, Stratford Upon Avon con Shakespeare, Pesaro con Rossini ma anche Recanati con Leopardi. La città della poesia e uno dei suoi figli piu' illustri sono sbarcati nel prestigioso circuito delle Icon Cities, ovvero le città europee che hanno dato i natali a personalità che rappresentano un'icona culturale di riferimento mondiale. L'incontro è avvenuto questa mattina nell'ambito della quarta ed ultima giornata dei lavori del terzo seminario internazionale ospitato a Pesaro, nel nome del grande compositore di cui ricorrono il bicentenario del Barbiere di Siviglia e il Compleanno del Maestro. A rappresentare la città della poesia sono stati Il Sindaco Francesco Fiordomo, il vice Sindaco e Assessore al bilancio Antonio Bravi e l'Assessore alle culture Rita Soccio. Recanati e Casa Leopardi sono stati invitati a partecipare ai lavori assieme ad Urbino e a Casa Raffaello, prendendo così parte ad un appuntamento che si propone di gettare le basi per un consolidamento della rete ed un suo riconoscimento tra le principali istituzioni culturali europee. Alla 4 giorni di Pesaro, entrata nel circuito delle Icon Cities nel 2015, partecipano Odense (Danimarca) per Andersen, Skien (Norvegia) per Ibsen, Kassel (Germania) per i Fratelli Grimm, Malaga (Spagna) per Picasso, Lucca per Puccini e naturalmente Pesaro con Rossini. La prerogativa della città ospitante è stata quella di segnalare il circuito esistente e altre località come appunto Recanati ed Urbino con i loro Leopardi e Raffaello. Il seminario, iniziato nella giornata di sabato, si è svolto in diversi luoghi della cultura cittadina tra cui Palazzo Mazzolari Mosca, Palazzo Gradari e Palazzo Olivieri sede della Fondazione Rossini. La musealizzazione delle case natali e il legame vivo e continuo delle comunità con il personaggio di riferimento sono i requisiti di base per entrare nella rete. Il progetto della Icon Cities è nato nel 2014 da Odense in Danimarca, patria di Hans Cristian Andersen ed è proseguito nel 2015 a Malaga dove si trova Casa Picasso. Attualmente, accanto a Pesaro, i membri europei che fanno parte della rete delle Icon Cities sono: Malaga (Spagna) con Pablo Picasso, Stratford Upon Avon (Inghilterra) con Shakespeare, Lucca con Giacomo Puccini, Granada (Spagna) con Federico Garcia Lorca, Salisburgo (Austria) con Mozart, Skien (Norvegia) con Henrik Ibsen, Odense (Danimarca) con Hans Christian Andersen, Alcalà (Spagna) con Cervantes, Rungstedlund (Danimarca) con Karen Blixen, Kassel (Germania) con i Fratelli Grimm, Vimmerby (Svezia) con Astrid Lindgren.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
