Rosso Piceno, “nettare degli dei” e manifesto di una terra fantastica
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 giugno 2014
Il Rosso Piceno DOC non è soltanto è un importante vino marchigiano, molto apprezzato e diffuso soprattutto a livello nazionale ed internazionale, ma anche una vera e propria bandiera della terra che dai Monti Sibillini arriva fino alla costa adriatica.
Nel 1968 gli è stata conferita la denominazione di origine controllata, ma la storia di questo prodotto risale a molto tempo prima. Di questo vino dal colore rosso rubino già parlano i romani, citando la popolazione dei Piceni che, insediatasi nel sud delle Marche, ha poi dato il nome alla zona.
Anche lo storico greco Polibio ha fornito importanti informazioni in tal senso: nei suoi racconti, infatti, narra di Annibale che, in viaggio verso Roma, vedendo il suo esercito e i suoi cavalli stanchi e in difficoltà, si fermò nella zona picena e li fece curare con dei massaggi a base di vino rosso invecchiato.
Un vino, dunque, dalla mitica, grande ed antica storia, che durante i secoli non ha mai smesso di essere apprezzato. Il suo caratteristico gusto, infatti, oltre ad incontrare consensi sin dai tempi che furono, non ha mai perso la sua importanza. Ciò che ha sempre contraddistinto questo vero e proprio 'nettare degli dei' è il suo alto livello qualitativo e il suo essere abbondante nella produzione.
La produzione del Rosso Piceno avviene in una delimitata porzione delle Marche, comprendente le province di Macerata, Ancona ed Ascoli Piceno, sia nella zona collinare che sulla costa. I fiorenti vigneti che affollano il paesaggio crescono abbondanti e sani ed ogni anno impegnano moltissimi viticoltori nella produzione di questo illustre manifesto mondiale dell'enogastronomia marchigiana.
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
