La mimosa pudica, alla scoperta della pianta più “timida”...
di Redazione Picenotime
venerdì 02 gennaio 2015
Tra le numerose meraviglie del mondo vegetale, ne troviamo alcune che hanno comportamenti molto curiosi, come la mimosa "pudica", anche conosciuta come la pianta "timida" o "sensitiva". Questa specie, originaria dell'America Latina ed oggi diffusa in quasi tutto il mondo, appartiene alla famiglia delle mimosacee, che si dividono in piante arboree, arbustive e talora erbacee.
Le mimose in genere sono piante caratteristiche per i movimenti fotonastici (legati alla luce) e seismonastici (dovuti a stimoli esterni, quali urti e calore). La mimosa timida è di aspetto delicato e di colore verde chiaro, ricorda le felci e reagisce immediatamente agli stimoli esterni ripiegando le foglie su se stessa appena vengono sfiorate, dando l'impressione per l'appunto di vergognarsi, di ritirarsi timidamente al tocco.
Ha un meccanismo neurale del quale ancora non si è ben compresa la funzione: al solo sfiorarle una foglia, tutte le foglioline di quel ramo si ripiegano sulla nervatura centrale, mentre il grande picciolo si muove verso il basso, aderendo quasi al fusto. Il movimento, se lo stimolo è forte, raggiunge tutti i rami, e la pianta sembra come fulminata, avvizzita. Dopo pochi minuti, le foglioline si riaprono e tornano a distendersi al sole, come se niente fosse!
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
