Regione Marche, firmato l'Accordo per la realizzazione dell'ospedale a San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
lunedì 24 luglio 2023
Sottoscritto oggi a San Benedetto del Tronto l’accordo per la realizzazione del nuovo complesso ospedaliero della città. Il documento è stato illustrato nella sede del consiglio comunale nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’assessore all’Edilizia sanitaria Francesco Baldelli, l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, l’assessore alle Attività produttive Andrea Maria Antonini, il sindaco di San Benedetto Antonio Spazzafumo e il direttore della AST di Ascoli Piceno Nicoletta Natalini.
“Una giornata importante non solo per la città di San Benedetto, ma per tutta la regione – ha commentato il presidente Acquaroli che ha firmato l’accordo insieme al sindaco e al direttore dell’Ast di Ascoli Piceno -. San Benedetto del Tronto è in prossimità di un’altra regione, è il primo presidio che si incontra provenendo da sud e insieme ad Ascoli rappresenta un territorio di confine come Pesaro e Urbino. Essere in grado di offrire a questi territori servizi all’altezza delle aspettative dei cittadini significa arginare la mobilità passiva e magari favorire quella attiva. Stiamo lavorando per consegnare una procedura irreversibile entro la legislatura, completare dunque le procedure di appalto. Con questo documento si rende ufficiale l’unicità di intenti e adesso comincia il percorso tecnico e amministrativo per la realizzazione”.
“Non esito a definire storica questa giornata – ha detto il sindaco Spazzafumo – perché oggi viene sottoscritto un impegno formale con i soggetti che hanno il compito di trasformare in realtà questo obiettivo che la Città persegue da tantissimo tempo. Naturalmente il lavoro che ci aspetta nei prossimi mesi sarà complesso, da parte nostra c’è la determinazione a compiere tutti i passi necessari per mettere la Regione nella condizione di dare il via ai lavori. Nel frattempo, l’arrivo della dr.ssa Natalini, con cui ho già avuto un primo confronto, a capo dell’AST provinciale è di buon auspicio per un rafforzamento dei servizi sanitari di questo territorio. Siamo davanti a un grande traguardo, reso possibile dagli sforzi congiunti di tutte le parti coinvolte: per questo desidero rivolgere il mio ringraziamento alla Regione Marche e all'AST di Ascoli Piceno per l'impegno messo in questo percorso".
“Stiamo lavorando per realizzare un progetto che la città aspetta da decenni - ha aggiunto l’assessore Baldelli -. Mettiamo a disposizione tre milioni di euro di risorse regionali per la progettazione di una struttura di primo livello in un'ottica di rete con l'Ospedale di Ascoli Piceno. Il nuovo Codice degli Appalti ci permette di abbreviare i tempi procedurali in quanto il progetto di fattibilità tecnica ed economica richiesto dalle procedure del nuovo codice corrisponde ad una progettualità particolarmente avanzata, ossia al progetto definitivo del vecchio codice, e consentirà, una volta completato, di procedere direttamente all'appalto integrato per progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori”.
“Con questi interventi – ha specificato Saltamartini – la giunta Acquaroli imprime un cambio di passo della sanità marchigiana: si passa da un sistema baricentrico ad un sistema che garantisce il diritto alla salute su tutto il territorio della regione, da nord a sud, dalla costa all'entroterra. La realizzazione del nuovo ospedale di primo livello di San Benedetto del Tronto, garantirà la presenza di servizi sanitari per le popolazioni residenti in tutto il territorio servito, in base alle esigenze reali che sono stati esattamente inquadrate con appositi studi scientifici”.
L’accordo ha per oggetto la realizzazione del nuovo ospedale nel territorio del Comune di San Benedetto del Tronto mediante la costruzione di una nuova struttura localizzata in un’area pianeggiante, nei pressi dell’Istituto Superiore Capriotti, composta da due zone tra via Sgattoni e Viale dello Sport come individuate nella delibera di Consiglio Comunale n. 118 del 28.12.2022.
La Regione Marche si impegna a realizzare la nuova struttura ospedaliera di San Benedetto del Tronto con risorse nella propria disponibilità. Il Comune di San Benedetto del Tronto si impegna ad assumere tempestivamente gli atti di propria competenza nonché a rilasciare celermente tutte le necessarie autorizzazioni finalizzate alla realizzazione della nuova struttura ospedaliera. L’Ast, si impegna a collaborare e a mettere a disposizione della Regione Marche la documentazione necessaria alla realizzazione dell’oggetto del presente accordo. L’Accordo avrà durata fino al collaudo dei lavori.
© Riproduzione riservata
Commenti

San Benedetto del Tronto, Festa della Samb: ordinanza per disciplinare l’uso di contenitori per bevande
mar 29 aprile • Comunicati Stampa

ANPAS Marche ha presentato il bilancio 2024: oltre 390.000 ore di servizio e i quasi 5 milioni di chilometri percorsi
mar 29 aprile • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: confronto su agricoltura e turismo. Patata dei Sibillini per rilancio economico delle aree interne
mar 29 aprile • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, convegno sull'osteoporosi promosso dal Soroptimist International di Ascoli Piceno
mar 29 aprile • Salute

SuperEnalotto, sfiorato il ''6'' a San Benedetto del Tronto: centrato un ''5'' da oltre 23mila euro
mar 29 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: miglioramento delle reti idriche, individuati i progetti beneficiari dei 9 milioni di risorse
mar 29 aprile • Comunicati Stampa

Use SIX MINING cloud mining service to easily earn $7500 per day ; accessible worldwide
mar 29 aprile • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 30 Aprile
mar 29 aprile • Meteo

Ascoli Calcio, umiliante ultimo posto nella classifica del girone di ritorno. Solamente 16 punti e 3 vittorie
mar 29 aprile • Ascoli Time

San Benedetto, ''Festa del Fiume'': escursione guidata lungo il Tronto promossa dai Centri di Educazione Ambientale
mar 29 aprile • Eventi e Cultura

Come partire sereni da un aeroporto di provincia come quelli di Pisa o Bologna
mar 29 aprile • Curiosità
