Sapere di Legalità, al Centro Pacetti di Monteprandone incontro alunni scuola 'C. Allegretti' con Carabinieri
di Redazione Picenotime
domenica 26 febbraio 2023
Il giorno 21 febbraio 2023, presso l’Auditorium Centro Pacetti di
Monteprandone, le classi terze della Scuola Secondaria di I Gr.”
C. Allegretti” hanno partecipato ad un incontro formativo sul
tema della Legalità. Sono intervenuti il Comandante della
Legione Carabinieri“Marche” Compagnia San Benedetto del Tronto,
Cap. Francesco Tessitore, il Comandante dell’Arma dei Carabinieri
di Monteprandone, Gabriele Luciani, il Sindaco, Sergio Loggi e il
Vice Sindaco, Daniela Morelli. La Dirigente, Prof.ssa Roberta
Capriotti ha introdotto i temi e le argomentazioni
dell’incontro, finalizzato allo sviluppo della educazione al
senso civico e legale attraverso la solidarietà, alla convivenza.
Ha
preso la parola il Sindaco, Sergio Loggi che, con la consueta
passione, ha parlato della crescita demografica esponenziale nel
Comune di Monteprandone, composto per il 35% da giovani. La crescita
è dovuta alla risposta adeguata dell’amministrazione comunale
rispetto ai servizi, alla creazione e attrezzatura di parchi
urbani, centri-sport per il benessere dei giovani, per
l’attenzione alla tutela dell’ambiente, per la sicurezza
antisismica a scuola. Ai ragazzi ha rivolto un sentito appello ad
apprezzare la bellezza dei luoghi del territorio, a rispettarli,
sentirli come una loro proprietà.
L’intervento del Capitano,
Dott. Francesco Tessitore, ha incantato per la sua
semplicità nell’esposizione di rilevanti argomenti. Ha
sottolineato la complessità del concetto di legalità che
è disciplina, rispetto delle regole,riconoscimento dell’
autorità e coscienza nella società civile.
Ha definito
l’incontro fruttifero, momento di confronto per sciogliere dubbi
sulla realtà complessa che stiamo vivendo. Ha fatto esempi tratti
da fatti di cronaca in cui i docenti vengono offesi e umiliati
dagli alunni. Ha sottolineato il ruolo del docente che educa
attraverso la cultura e facendo assaporare ai giovani la ricchezza
che essa ha in ordine all’affinamento e arricchimento dell’umanità
di ciascuno. I docenti, ha detto, danno gli strumenti per capire la
realtà e interagire con essa, ma danno anche le chiavi per
comprendere la vita nel suo senso e nei suoi valori. Ai ragazzi
ha ricordato l’importanza del rispetto per i docenti e
dell’impegno nel loro dovere, lo studio, e di essere grati per
quanto hanno ricevuto dai loro antenati. Ha fatto riflettere i
ragazzi sul rapporto tra moralità e legalità:ciò che è morale è
anche legale, viaggiano su rette parallele. I comportamenti
virtuosi, ha detto, fanno bene a noi stessi, dobbiamo essere
intimamente convinti della bontà delle regole, saper distinguere il
bene dal male.
La Dirigente è intervenuta richiamando il pensiero
filosofico secondo cui essere morali significa avere una
propensione interiore al bene, che la legalità richiede solo
l'ottemperanza esteriore del dovere, mentre la moralità
un'ottemperanza interiore al dovere.
Il Comandante ha parlato
anche delle caratteristiche di diffusività ed inconsapevolezza
del cyberbullismo, rispetto al bullismo. Con l’obiettivo di
istruirli ad un uso rispettoso e responsabile della rete, ha
illustrato, perché molto spesso sconosciute o del tutto ignorate, le
conseguenze penali dei loro agiti, quando integrino i presupposti
di fattispecie di reato. Ha affrontato il delicato tema della
responsabilità civile dei genitori per le conseguenze
delle condotte-reato dei propri figli minorenni.
Inoltre,ha
fatto riflettere i ragazzi sulla necessità della solidarietà, la
tutela del debole, offrendo consigli e indicazioni concrete su
come contrastare comportamenti molesti:insieme agli adulti e
alle Forze dell’ ordine si possono evitare forme di violenza e
trovare una soluzione prima che degenerino.
Il Comandante ha
aggiunto che non si deve rimanere indifferenti, ma avere il coraggio
di intervenire, perché il coraggio dialoga con la paura, è il
giudizio che c’è qualcosa di più importante
della paura. E’ il comportamento virtuoso che tenta la via del
dialogo con il bullo, che non cerca di contrastare la violenza con
la violenza, non cede al timore perché qualcosa di giusto lo
chiede, dentro di lui.
La Dirigente ha invitato i ragazzi a
consultare la legge 71/2017, nata per contrastare il bullismo e cyber
bullismo e garantire procedure e azioni utili contro forme di
prepotenza cibernetica che producono sofferenze durature e, a
volte, anche letali.
In seguito è stato proiettato un bellissimo
video sui reparti e i ruoli dell’Arma dei Carabinieri. I ragazzi
con massima compostezza e curiosità hanno ascoltato e rivolto
interessanti domande. Incontro riuscito per la chiarezza degli
intervenuti, per la chiave comunicativa giusta, e per
l’importanza
degli argomenti rivolti a ragazzi che si trovano ad un bivio
importante della loro vita. I ragazzi, entusiasti, l’hanno
recepito e sicuramente l’incontro avrà galvanizzato in parte il
carattere per l’uomo del domani.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, ufficializzato lo staff tecnico guidato da mister Seccardini per la stagione sportiva 2025/2026
lun 14 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, 23 i convocati di Tomei per il ritiro di Cascia. Out Odjer, Re e Maiga Silvestri
lun 14 luglio • Ascoli Time

San Benedetto è ''bandiera verde'' anche nel 2025: cerimonia di conferimento al porto turistico di San Salvo di Chieti
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Affitti brevi di ville di pregio nelle Marche: cresce il settore del turismo di pregio in regione
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, ospiti di ''Cinema in giardino'' il regista Guido Chiesa e la sceneggiatrice Nicoletta Micheli
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, raduno della tifoseria organizzata in Piazza Roma: ''E' tempo di risorgere''
lun 14 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, Polizia Locale: intensificati controlli su revisioni, assicurazioni e monopattini
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, prelibatezze da tutta Italia: torna ''Campagna amica on the beach''
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 16 Luglio
lun 14 luglio • Meteo

''Pinocchio'' incanta il Palariviera di San Benedetto: trionfo per la Danzarte Cris Academy
lun 14 luglio • Comunicati Stampa
