Si avvicina la 62esima Coppa Teodori, Ascoli Piceno si veste di nuovo con i colori europei dell’automobilismo
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 maggio 2023
Con il mese di Giugno in arrivo, fervono i preparativi per ospitare la 62ESIMA edizione della Coppa Paolino Teodori, prevista nel calendario internazionale e nazionale per i giorni 16-18 Giugno. La gara in salita ascolana torna ad assere valida per il Campionato Europeo della Montagna (sarà la dodicesima volta), una titolazione importante che farà accendere i riflettori nel piceno, attrazione per tanti appassionati dei motori, oltre all’indubbio significato di promozione per il territorio. Le iscrizioni dei piloti per la gara sono già aperte e si chiuderanno per i concorrenti dell’Europeo alle ore 24 di Mercoledi 7 Giugno e per il Campionato Italiano CIVM, TIVM e gara nazionale alle ore 24 di Lunedi 12 Giugno. Sono iniziate a pervenire in Segreteria le iscrizioni dei piloti stranieri; l’organizzazione informa i piloti ed gli addetti ai lavori che tutta la documentazione relativa alla manifestazione è disponibile sul sito www.coppateodori.org e sulla App Sportity.
L’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo ed il Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno stanno definendo i dettagli per l’evento, che sarà supportato dal Comune di Ascoli Piceno, la Provincia di Ascoli Piceno e la Regione Marche. La manifestazione si aprirà ufficialmente venerdi 16 giugno con le verifiche sportive e tecniche presso la zona di partenza sul Colle San Marco, dove sono situate l’area paddock, la Direzione Gara e tutti i servizi relativi. Sabato 17 Giugno si disputeranno le prove ufficiali su due turni ad iniziare dalle ore 9:00, con la gara che scatterà Domenica 18 Giugno sempre alle ore 9:00 e si disputerà su due manches. Si informa il pubblico che il percorso di gara sia il Sabato per le prove che la domenica per la gara, verrà chiuso al traffico alle ore 8:00.
L’automobilismo in salita rappresenta genuinità sportiva, richiama grande passione popolare, permette la vicinanza ai campioni ed alle vetture protagoniste, proviene dall’antichissima tradizione delle corse su strada sbocciate fin dall’inizio del Novecento, quando sono nate e si sono sviluppate le affascinanti sfide automobilistiche a cronometro, fino all’evoluzione e lo spettacolo fornito ora dai piloti dei bolidi moderni, che si affiancano agli amatori che animano le cilindrate minori, insostituibile ossatura di questa specialità.
La prossima gara di Giugno si svolge a dieci anni di distanza dalla 52esima edizione che ha rappresentato l’attesissimo ritorno della Teodori nel novero del calendario europeo grazie al notevole impegno del Gruppo Sportivo e dell’Automobile Club di Ascoli e Fermo.
© Riproduzione riservata
Commenti

Brescia-Ascoli 1-1, voce Viali in sala stampa: “Dalla terza di campionato siamo sempre cresciuti”
sab 30 settembre • Ascoli Time

Brescia-Ascoli 1-1, voce Viviano in sala stampa: “Abbiamo preso gol in una situazione un po' strana”
sab 30 settembre • Ascoli Time

Brescia-Ascoli 1-1, la voce di Falzerano in sala stampa post gara
sab 30 settembre • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Primavera sconfitta 2-1 dall'Entella. Mengucci para un rigore, nel finale a segno Tarantino
sab 30 settembre • Ascoli Time

Brescia-Ascoli 1-1, Moncini replica nel finale a Falzerano. Terzo risultato utile di fila per il Picchio
sab 30 settembre • Ascoli Time

Polizia di Stato, arrestato in Riviera pluripregiudicato per spaccio di sostanze stupefacenti
sab 30 settembre • Cronaca

Atletico Ascoli, Pirozzi: “Matese buona squadra, la classifica non deve ingannare. Lavoro duro nostro concime”
sab 30 settembre • Atletico Ascoli

Brescia-Ascoli 1-1, Viali: “Nel primo tempo potevamo andare in doppio vantaggio poi abbiamo sofferto. Pari giusto”
sab 30 settembre • Ascoli Time

Brescia-Ascoli 1-1, Gastaldello: “Inizio di gara non al meglio poi nella ripresa abbiamo messo tutto in campo”
sab 30 settembre • Ascoli Time

Coldiretti Ascoli-Fermo su prezzi semi di girasole: “Stop alle speculazioni, ci rimettono agricoltori e consumatori”
sab 30 settembre • News

Unicef Italia celebra la giornata dedicata alla Festa dei Nonni e delle Nonne
sab 30 settembre • Comunicati Stampa
