Ciclismo, squadre partecipanti al 6° Trofeo Città di Castel di Lama-Il Miglio SS Crocifisso
di Redazione Picenotime
sabato 28 agosto 2021
Con crescente fermento ed interesse, si avvicina la disputa del Trofeo Città di Castel di Lama-Il Miglio SS Crocifisso per allievi che l’Associazione il Miglio e l’Asd Ciclismo e Solidarietà - Lega del Filo d’Oro si preparano a tenere a battesimo domenica 29 agosto per la sesta volta.
“Dopo anni di assenza abbiamo subito iniziato a lavorare per riportare il ciclismo giovanile a Castel di Lama, ci auguriamo possa essere una bella giornata di sport per il nostro paese. Un sentito ringraziamento all’amministrazione comunale, a tutti gli sponsor ed un in bocca al lupo a tutti i ragazzi partecipanti” ha dichiarato Amelia Angelini, presidente dell’Associazione Il Miglio
“Penso, che in qualità di presidente della Società Ciclistica Ciclismo e Solidarietà - Lega del Filo d’Oro, insieme a tutti i miei tesserati, di avere il dovere e l’onore di attivarci per il ciclismo giovanile, e per questo motivo da anni siamo a disposizione dell’associazione Il Miglio, dell’ Amministrazione di Castel di Lama, e di quanti vogliono il bene del ciclismo e dei giovani. Onorato e stimolato dalle incoraggianti parole del nostro sindaco, ringrazio tutti” ha commentato Luigi Marinuk, presidente dell’Asd Ciclismo e Solidarietà - Lega del Filo d’oro.
La presenza del campione italiano allievi su strada in carica Ivan Toselli dà la misura e lo spessore dell’importanza di questo evento che vede la partecipazione delle seguenti squadre da Marche, Abruzzo, Lazio, Umbria e Sicilia: Marco Pantani Official Team, Villa Sant'Antonio-Cicli Cocci, Pedale Chiaravallese, Pedale Rossoblu Picenum, Alma Juventus Fano, OP Bike, Recanati Marinelli Cantarini, Team Fortebraccio, Gubbio Ciclismo Mocaiana, UC Foligno, Effetto Ciclismo-Noi Sport, Race Mountain Folcarelli Team, Tuscia Bike, Team Bike Palombara Sabina, AS Roma Ciclismo-Team Coratti, Gscd Almo e Pedale Rossoblu Truentum.
Questa gara è attenzionata dalla struttura tecnica regionale FCI Marche per scegliere alcuni tra i migliori allievi marchigiani in proiezione della rappresentativa che il 5 settembre parteciperà alla Coppa Dino Diddi in Toscana.
Il percorso misura complessivamente 84 chilometri: avvio pianeggiante nella zona industriale di Castel di Lama e Marino del Tronto per un totale di circa 60 chilometri. Si sale una prima volta a Castel di Lama alto (Piattoni) dinanzi la parrocchia del Santissimo Crocifisso (sede della partenza prevista alle 15:15), ancora il giro pianeggiante basso e di nuovo all’insù verso Castel di Lama percorrendo in salita quella che era la discesa nella tornata precedente per ritornare verso il traguardo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News
