El Diablo Cycling Festival-Granfondo Claudio Chiappucci: il saluto del campione del ciclismo anni '90
di Redazione Picenotime
lunedì 02 maggio 2022
“Amo le Marche! Le Marche terra di granfondo. È qui che ho voluto far nascere la Granfondo Claudio Chiappucci. Domenica 29 maggio iscriviti alla mia Granfondo. Ti divertirai su un percorso mozzafiato. dal mare di Porto Sant’Elpidio, fino ad arrivare a ridosso dei Monti Sibillini. Attraverserai tratti di sterrato e salite inedite dove noi campioni ci siamo dati battaglia nelle tappe della Tirreno Adriatico e del Giro d’Italia. Ti aspetto, sarà una grande festa”.
È questo l’incipit dell’ex professionista varesino per promuovere la granfondo e la tre giorni di eventi ciclistici organizzata dalla Gio.Ca Communications in calendario nell’ultimo fine settimana di maggio che permettono a Porto Sant’Elpidio di rilevarsi ancora di più all’esterno e di mettere ancora una volta in mostra la capacità di promuovere il patrimonio paesaggistico e turistico di tutto il territorio marchigiano molto caro a Claudio Chiappucci.
Per rendere ancora più vivo ed interessante il format di El Diablo Cycling Festival, il Trittico abbraccerà tutte le categorie del ciclismo creando un vero e proprio festival delle due ruote aperto a tutte le età.
Venerdì 27 maggio (Trofeo Dima Hair Service) spazio alla cronometro sul lungomare di Porto Sant’Elpidio individuale solo per gli esordienti (6 chilometri), mentre si svolgerà nella modalità a coppie per allievi, juniores e dilettanti under 23 sulla distanza di 12,7 chilometri in un tragitto da sud verso nord e ritorno sul lungomare di Porto Sant’Elpidio nel quartiere Faleriense.
Sabato 28 (Trofeo del Mare e della Calzatura) la novità aperta ai giovanissimi di età compresa tra i 7 e i 12 anni che avrà luogo nel quartiere Faleriense.
Domenica 29 il giorno atteso con la granfondo di 124 chilometri e la mediofondo di 86 chilometri. Il percorso lungo coinvolge i comuni dell’entroterra fermano e propone ben tre tratti di sterrato: il primo di circa 2,5 chilometri tra i territori comunali di Belmonte Piceno e Grottazzolina, il secondo segmento di sterrato a Torre Matteucci della lunghezza di 1 chilometro e l’ultimo a Cretarola di 800 metri prima del traguardo posto sul lungomare sud della città elpidiense mentre il percorso corto affronta solo lo sterrato di Cretarola.
CLICCA QUI PER VIDEO CON SALUTO CHIAPPUCCI
Link iscrizioni granfondo https://www.endu.net/en/events/granfondopse/.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci week end di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News
