Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
di Redazione Picenotime
venerdì 02 maggio 2025
Domenica 18 Maggio 2025, con inizio alle ore 8:00 presso la Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone, si svolgerà CRITERIUM 508 – TERRA, evento agonistico di mountain bike (XCO) riservato ad agonisti, promosso da Avis Bikers dei Colli Ripani in collaborazione con Conero Cup, nell’ambito del progetto Ripatransone Community Hub (RCH) del Comune di Ripatransone.
L'evento è riservato a categorie agonistiche ed è gratuito. Il tracciato di gara si sviluppa lungo un percorso ad anello che, con partenza dalla Corte Medievale delle Fonti, attraversa il nuovo circuito dell’Area Lupidi – realizzato grazie ai fondi del progetto RCH – e tocca importanti aree storiche e naturalistiche del territorio.
Nel pomeriggio di sabato 17 maggio, alle ore 16:30, presso la Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone, è in programma un’attività gratuita di gioco-ciclismo per giovanissimi, aperta a tutto il pubblico, pensata per avvicinare i più piccoli al mondo della bicicletta e alla scoperta del paesaggio locale.
Il CRITERIUM 508 – TERRA si inserisce nel percorso di valorizzazione culturale, ambientale e sociale del territorio promosso da Ripatransone Community Hub, con l’obiettivo di rafforzare l’identità della comunità e promuovere forme di partecipazione attiva attraverso iniziative inclusive e sostenibili.
Informazioni generali: www.visitripatransone.it/rch - www.avisbikerscolliripani.it
Iscrizioni Gara XCO 18/05: www.conerocup.it
Informazioni ed iscrizioni gioco-ciclismo 17/05: www.avisbikerscolliripani.it
Il progetto è finanziato tramite Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura", Componente 3 "Turismo e Cultura 4.0" (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”, finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
