Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
di Redazione Picenotime
venerdì 02 maggio 2025
Domenica 18 Maggio 2025, con inizio alle ore 8:00 presso la Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone, si svolgerà CRITERIUM 508 – TERRA, evento agonistico di mountain bike (XCO) riservato ad agonisti, promosso da Avis Bikers dei Colli Ripani in collaborazione con Conero Cup, nell’ambito del progetto Ripatransone Community Hub (RCH) del Comune di Ripatransone.
L'evento è riservato a categorie agonistiche ed è gratuito. Il tracciato di gara si sviluppa lungo un percorso ad anello che, con partenza dalla Corte Medievale delle Fonti, attraversa il nuovo circuito dell’Area Lupidi – realizzato grazie ai fondi del progetto RCH – e tocca importanti aree storiche e naturalistiche del territorio.
Nel pomeriggio di sabato 17 maggio, alle ore 16:30, presso la Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone, è in programma un’attività gratuita di gioco-ciclismo per giovanissimi, aperta a tutto il pubblico, pensata per avvicinare i più piccoli al mondo della bicicletta e alla scoperta del paesaggio locale.
Il CRITERIUM 508 – TERRA si inserisce nel percorso di valorizzazione culturale, ambientale e sociale del territorio promosso da Ripatransone Community Hub, con l’obiettivo di rafforzare l’identità della comunità e promuovere forme di partecipazione attiva attraverso iniziative inclusive e sostenibili.
Informazioni generali: www.visitripatransone.it/rch - www.avisbikerscolliripani.it
Iscrizioni Gara XCO 18/05: www.conerocup.it
Informazioni ed iscrizioni gioco-ciclismo 17/05: www.avisbikerscolliripani.it
Il progetto è finanziato tramite Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura", Componente 3 "Turismo e Cultura 4.0" (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”, finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Figc, sottoscritto Memorandum tecnico-operativo relativo ai rapporti di collaborazione con la Guardia di Finanza
gio 12 giugno • Sport

ISoci, il gruppo marchigiano torna ''sbeffeggiando'' il Classico Critico Italico
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: ''Intercity'', ecco il nuovo singoli degli AZI feat. Maestro Pellegrini
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il nuovo allenatore avrà a disposizione inizialmente 8 difensori. Menna e Curado i più esperti
gio 12 giugno • Ascoli Time

Nel centro storico di Monteprandone inaugurazione mostra fotografica collettiva 'Il Piceno. Tempo sospeso, memoria viva'
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Jazzap 2025: fine settimana con concerto di Nino Buonocore a Monsampolo ed escursione lungo mulattiere di Acquasanta
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ripatransone omaggia Luca Cameli: il Cavallo di Fuoco alla mostra internazionale di Trieste
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

Spinetoli, serata dedicata al poeta García Lorca alla Locanda del Terzo Settore ''Centimetro Zero''
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Disabilità sensoriali, dalla Regione Marche contributi per favorire autonomia e comunicazione degli studenti
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

''Musei in... bicicletta'', Ascoli e San Benedetto unite in una domenica all'insegna di cultura e mobilità sostenibile
gio 12 giugno • Eventi e Cultura
