Ciclismo: esordienti ed allievi, successo di presenze a Chiarino di Recanati
di Redazione Picenotime
lunedì 06 giugno 2022
Ancora una larga adesione dei corridori marchigiani e di fuori regione a Chiarino di Recanati che è stato il fulcro di un novero di società sportive di notevole qualità tra esordienti e allievi per un totale di 250 partenti tra uomini e donne.
Un’importante e sentita manifestazione che si ripete annualmente il 2 giugno, frutto della bontà del lavoro dei dirigenti dell’Associazione Ciclistica Recanati con in testa il presidente Fabio Corvatta, i due vice Silvano Eugeni e Valter Mangoni, coaudivato da Urbano Mancinelli addetto alle pubbliche relazioni per conto del sodalizio recanatese che proporrà il 25 settembre prossimo l’ambita classica di fine stagione Sarnano-Recanati.
A mettersi in evidenza per la conquista dei podi di giornata al Trofeo Circolo ACLI Chiarino Andrea Gabriele Alessiani (Pedale Rossoblu Picenum), Edoardo Fiorini (Pedale Chiaravallese) e Tommaso Cingolani (Team Cingolani) tra gli esordienti uomini primo anno, Gennaro Matrone (Team Cesaro), Teo Lancioni (Pedale Chiaravallese) e Luigi Raffaele Palombi (Team Cesaro) tra gli esordienti uomini secondo anno.
Non da meno le ragazze che si sono fatte onore in promiscuità con i maschi: Alejandra Maria Lopez (Team Cesaro), Angela Laperuta (Associazione Ciclistica Recanati), Margherita Altea (UC Cittò di Castello), Marta D’Incecco (Team Go Fast) e Katia Della Corte (Team Cesaro) tra le esordienti, Elena De Laurentiis (Acd Guarenna), Elisa Brozzi (UC Città di Castello), Alice Testone (Team Go Fast), Giulia Cerquetella (Associazione Ciclistica Recanati), Giulia Calderini (UC Città di Castello) e Noemi Lazzari (UC Città di Castello).
Ad imporsi all’attenzione del Trofeo S.S. Giuseppe e Filippo Neri per allievi il vincitore Luca Laudi (UC Foligno) che si è imposto per distacco davanti a Giacomo Sgherri (Alma Juventus Fano) e Michele Pascarella (Team Cesaro).
Alla presenza di Antonio Bravi (sindaco di Recanati), Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche), Emanuele Senzacqua (presidente della commissione giudici di gara FCI Marche) sono state consegnate le maglie di campione provinciale FCI Macerata a Emanuele Celeghin (SC Potentia Rinascita – esordienti primo anno), Edoardo Moretti (Associazione Ciclistica Recanati – esordienti secondo anno) e Laperuta (esordienti donne).
Sarà ancora l’incantevole scenario del centro storico di Fermo ad ospitare in grande stile la seconda edizione del Trofeo Città di Fermo by Night che si svolgerà sabato 11 giugno in memoria di Roberto Carassai e Michele Jacewicz.
Il GC Capodarco-Comunità di Capodarco e l’amministrazione comunale di Fermo del sindaco Paolo Calcinaro e dell’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini stanno definendo gli ultimi particolari di un appuntamento che è il fiore all’occhiello della città fermana e che rappresenta il riferimento per tanti amanti delle ruote grasse nel cimentarsi in una gara cross country cittadina al calar del sole. Un intreccio di sensazioni e di emozioni susciterà il clima ideale per puntare al pieno successo della manifestazione molto cara ai dirigenti del Gruppo Ciclistico Capodarco di Gaetano Gazzoli, Adriano Spinozzi, Simone Gazzoli e Sara Grifi in qualità di deus ex machina della cross country inserita nel calendario 2022 della Conero Cup.
Il percorso è inoltre caratterizzato dal superamento di strappi di media lunghezza con punte tra il 10% e il 12% ma non mancano diversi rilanci e in alcuni vicoli da prestare attenzione allo sfregamento con i gomiti dato lo spazio molto esiguo della sede stradale.
Con spostamento del quartier generale della manifestazione da Piazza del Popolo al Girfalco (di fronte al Duomo), lo svolgimento della gara prevede due fasce di partenza: la prima alle 19:00 con esordienti, allievi, juniores, under 23 ed élite. A seguire alle 20:30 circa le categorie amatoriali e per tutti i partecipanti l’obbligo di dotazione di luci artificiali anteriori e posteriori montate sul manubrio e sul casco.
Per quel che concerne le iscrizioni, per le categorie agonistiche attraverso la procedura del Fattore K della Federazione Ciclistica Italiana (Id Gara 160364) mentre le categorie amatoriali possono iscriversi esclusivamente on line tramite il sito della Conero Cup al link http://new.conerocup.it/Preiscrizioni/Preiscrizioni-inserimento .
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
