Mini Granfondo Nibali: sfilata dei baby campioni del pedale sotto gli occhi dello Squalo
di Redazione Picenotime
giovedì 21 ottobre 2021
Metti un sabato pomeriggio (lo scorso 16 ottobre) a Porto Recanati con Vincenzo Nibali che è stato spettatore della Mini Granfondo Nibali, manifestazione baby dedicata ai più piccoli dai 7 ai 12 anni con l’organizzazione materiale della SC Potentia Rinascita in sinergia con l’Asd Bike Division dell’ex professionista Andrea Tonti, deus ex machina della granfondo che porta il nome dello “Squalo dello Stretto”, vincitore di due Giri d’Italia, un Tour de France, due Giri di Lombardia, una Milano-Sanremo e ben due edizioni della Tirreno-Adriatico.
Presente a Porto Recanati anche con la moglie Rachele, i suoceri e la piccola figlia Emma (che ha partecipato alla manifestazione promozionale per i non tesserati), Nibali si è goduto lo spettacolo dei tanti bambini e ragazzi che si sono impegnati nella gimkana con sprint finale, cui venivano presi i migliori otto tempi e poi la successiva scrematura fino alle finali primo-secondo e terzo quarto posto. Per il comitato regionale FCI Marche presenti il vice presidente Marco Marinuk e la consigliera Jenny Papetta.
A livello individuale da registrare i primati di Jason Caprara (Pedale Chiaravallese) tra i G1, Lorenzo Carlini (SC Potentia Rinascita) e Nadia Prezzemoli (Osimo Stazione) tra i G2, Daniele Abate (Pedale Chiaravallese) e Isabel Buldorini (SC Potentia Rinascita) tra i G3, Riccardo Barbini (Pedale Chiaravallese) tra i G4, Leonardo Grimaldi (SC Potentia Rinascita) tra i G5, Edoardo Fiorini (Pedale Chiaravallese) e Vivian Micheloni (SC Potentia Rinascita) tra i G6.
Nibali ha fatto da padrino ai partecipanti della Granfondo di 123 chilometri (vinta da Paolo Ciavatta del Team Go Fast e Arianna Marchesini del Team Ciclismo 2014) e della Mediofondo di 77 chilometri (successi di Manuel Fedele del Team Go Fast e di Federica Figliola della Mkg) che ha attraversato alcuni dei luoghi più suggestivi della Regione Marche (tra la Riviera del Conero e l’entroterra fino a spingersi ai piedi dei Monti Sibillini), nonché ha voluto essere presente all’intitolazione della stele in memoria di Michele Scarponi, posta in cima alla salita del Valico di Santa Maria Maddalena, sopra Sarnano.
CLASSIFICA SOCIETA’ A PUNTEGGIO
1° Pedale Chiaravallese 51 punti
2° SC Potentia Rinascita 23
3° Club Corridonia 3
4° Gruppo Ciclistico Matelica 3
5° Tormatic-Pedale Settempedano 2
6° Osimo Stazione 2
7° Industrial Forniture Moro-Tre Cieffe 1
8° Associazione Ciclistica Recanati 1
CLASSIFICA SOCIETA’ PARTECIPAZIONE
1° Pedale Chiaravallese 19 punti
2° SC Potentia Rinascita 14
3° Osimo Stazione 8
4° Gruppo Ciclistico Matelica 5
5° Associazione Ciclistica Recanati 2
6° Tormatic-Pedale Settempedano 1
7° Club Corridonia 1
8° Industrial Forniture Moro-Tre Cieffe 1
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
