FCI Marche: i protagonisti della Rampiconero in mountain bike e del Memorial Armando Pierini in ambito giovanile
di Redazione Picenotime
giovedì 21 settembre 2023
Ancora una volta la Rampiconero ha suscitato enormi consensi con il Parco del Conero a fare da sfondo e da grossa attrattiva per gli amanti delle due ruote dove l’incontro tra mare e montagna ha creato un connubio perfetto in piena cornice estiva. Con la regia dell’Asd Crazy Bike, la gara regina è stata la granfondo di 46 chilometri con 1.700 metri di dislivello e un protagonista che conosceva ogni centimetro del percorso: l’atleta di casa Alessio Agostinelli della KTM Protek Elettrosystem. Dopo una ventina di chilometri dalla partenza, Agostinelli è riuscito a fare la differenza sugli altri passando in solitaria sulla spiaggia di Sirolo, per poi raggiungere indisturbato e vittorioso il traguardo, lasciando al secondo posto il colombiano Juan Daniel Alarcon Ambrosio e al terzo Gianantonio Mazzola (Bottecchia Factory Team). Gara femminile all’insegna del Team Cingolani: prima Debora Piana, seconda Daniela Stefanelli, terza Jessica Pellizzaro e quarta Francesca Saccu. Alla vigilia della Rampiconero ha avuto luogo una gara di cross country a circuito dove si sono imposti all’attenzione Leonardo Grini (Bici Adventure Team) e Leire Storani Ruiz Navarro (Recanati Bike Team) tra i G6, Mattia Mosca (GC Michele Scarponi) e Olimpia Adamo (Superbike Bravi) tra gli esordienti, Filippo Modesti (Bici Adventure Team) e Agnese Calcabrini (Recanati Bike Team) tra gli allievi.
Per l’organizzazione della CAM Fermo, è stata una giornata intensa per il ciclismo giovanile a Villa Musone, frazione di Loreto, con lo svolgimento del Memorial Armando Pierini. Al mattino è toccato agli allievi sulla distanza di 87,7 chilometri e che ha registrato l’affermazione in solitaria di Alessandro Battistoni. Il portacolori del Civitanova Bike Academy è riuscito ad imporsi davanti a Teo Lancioni (Pedale Chiaravallese). Simone Sasso (Pedale Chiaravallese), Luca Nicoloso (Alma Juventus Fano), Giorgio De Angelis (Civitanova Bike Academy), Francesco Bucci (Gulp! Pool Val Vibrata), Nicolò Giunchi (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica), Mattia Persiani (Gulp! Pool Val Vibrata), Alessandro Pellegrini (Team Go Fast) e Michele Pio Cacchio (Polisportiva Fiumicinese FAIT Adriatica). Al pomeriggio pieno successo anche per i giovanissimi under 13, sempre per la medesima organizzazione della CAM di Fermo, con il Gruppo Sportivo Pianello ad ottenere il primato di società per la miglior somma di piazzamenti e l’Alma Juventus Fano premiata come società più numerosa.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
