Fci Marche: Giro di Romagna, a Gradara lo ''sconfinamento marchigiano'' nel segno di Garofoli
di Redazione Picenotime
venerdì 23 aprile 2021
Grande successo con forti riflessi marchigiani a Gradara in occasione dello svolgimento della tappa inaugurale del Giro di Romagna per Dante Alighieri (élite-under 23), in omaggio ai 700 anni dalla morte del Sommo Poeta che, con i suoi versi, ha reso famoso il borgo pesarese ai confini con l’Emilia Romagna come luogo del mito di Paolo e Francesca.
Con partenza da Riccione, lo sconfinamento della gara a tappe romagnola in provincia di Pesaro, con l’organizzazione generale a cura della Nuova Ciclistica Placci-Extragiro e in corso fino al 25 aprile, ha portato alla ribalta l’under 23 di primo anno Gianmarco Garofoli, tra le punte della nazionale italiana diretta dal commissario tecnico Marino Amadori.
A fianco del castello (Rocca Malatestiana) e della sua cinta muraria, tra le strutture medioevali meglio conservate d’Italia, ha avuto luogo l’arrivo con la vittoria di Francesco Romano (Velo Racing Palazzago) davanti a Simone Piccolo (Viris Vigevano) e a Garofoli, attualmente il primo della speciale graduatoria degli under 23 con relativa maglia di leader di questa speciale classifica che ha ricevuto nella splendida scenografia delle premiazioni davanti al castello, alla presenza dei rievocatori storici del “corpo di guardia” e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale di Gradara.
Vittoria sfiorata ma un piazzamento voluto e cercato dal corridore di Castelfidardo Garofoli nel giorno in cui ricorreva il quarto anniversario dalla tragica morte di Michele Scarponi: “Ho voluto fare un test in attesa di mettere nel mirino le tappe più impegnative. La condizione continua a crescere da pochi giorni dopo il bel quinto posto ottenuto nella gara internazionale di San Vendemiano. Ho dato il massimo perché volevo onorare Michele Scarponi, proprio nel giorno in cui è venuto a mancare quattro anni fa e continua a lasciare un grande vuoto a tutto il mondo del ciclismo. Per me è un’esperienza grandissima correre il Giro della Romagna per Dante Alighieri con la nazionale italiana under 23 ma anche l’organizzazione di questa gara è veramente di alto livello, al pari di una manifestazione professionistica”.
Campione italiano juniores nel 2019, anno in cui si classificò al quinto posto ai Mondiali di Harrogate nella medesima categoria, Garofoli è da quest’anno in forza al Team DSM under 23 (la squadra satellite di quella professionistica UCI World Tour che annovera alcuni big importanti come il francese Romain Bardet e l’australiano Jai Hindley).
Oltre a Garofoli, al Giro della Romagna stanno partecipando altri atleti che hanno fatto la trafila giovanile nelle Marche e attualmente in altre squadre fuori regione: Francesco Pirro (Maltinti Lampadari), Lorenzo Ginestra (Aran Cucine), Lucio Pierantozzi e Francesco Sacchini (Futura Team Rosini), Matteo Carboni e Riccardo Ciuccarelli (Biesse Arvedi).
Tra le 35 formazioni al via ci sono anche i tre club di matrice marchigiana come la D’Amico UM Tools (Besnik Islami, Nicolas Nesi, Jeferson Ruiz Acuna, Luca Roberti e Vojislav Peric), la MG K Vis-Vpm (Jacopo Cortese, Francesco Di Felice, Paul Double, Raffaele Radice ed Edoardo Martinelli) e la Work Service Group-Dynatek Vega (Federico Burchio, Paul Colombo, Moreno Marchetti, Giacomo Garavaglia e Michael Zecchin).
Dopo l’indimenticabile esperienza dello scorso anno con l’inedita partenza di tappa del Giro d’Italia Giovani Under 23, Gradara (proclamata il borgo dei borghi) ha ritrovato una competizione di alto livello per la gioia del primo cittadino Filippo Gaspari “fiero, a nome dell’intera amministrazione comunale, di essere riusciti a raddoppiare la sinergia con Marco Selleri, Marco Pavarini e l’intero staff di Extragiro, con l’obiettivo di puntare decisamente sull’accoppiata turismo lento-bike tourism, alla quale la Regione Marche crede tantissimo per la riscoperta dei nostri luoghi autentici”.
Queste le prossime tappe del Giro di Romagna per Dante Alighieri: Bellaria Igea Marina – Santa Sofia (23 aprile – 140,3 chilometri), Cattolica – San Leo (24 aprile – 126,8 chilometri) e Ravenna – Ravenna (25 aprile – 154 chilometri), sito internet di riferimento https://www.extragiro.it/extragiro-giro-di-romagna-2021/
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
