Ciclismo: Tirreno-Adriatico a San Benedetto, vertice in Prefettura per garantire massima sicurezza
di Redazione Picenotime
giovedì 03 settembre 2020
Convocato dal prefetto di Ascoli Piceno Rita Stentella, si è riunito stamane il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Al centro dell’attenzione, l'imminente svolgimento dell'ottava tappa della 55esima edizione della gara ciclistica internazionale per professionisti "Tirreno-Adriatico” che si svolgerà nel circuito cittadino di San Benedetto del Tronto il 14 Settembre, gara di sicuro e forte rilievo che attirerà gli amatori della specialità sportiva.
Sono state esaminate le modalità di svolgimento della gara e le misure adottate al riguardo dagli organizzatori ai fini della valutazione della idoneità delle stesse in relazione alla effettuazione della manifestazione in condizioni di massima sicurezza.
In aderenza, poi, alle indicazioni recentemente fornite dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno in merito alle gare ciclistiche professionistiche anche di livello internazionale in programma nel mese di Agosto, sono state affrontate anche le problematiche connesse alle attuali misure di contenimento del contagio, soprattutto per quanto concerne l’aspetto relativo alla presenza di spettatori, con lo scopo di realizzare un idoneo sistema di sicurezza integrata – sia sotto il profilo della safety che della security – finalizzato ad assicurare il regolare e sicuro svolgimento dell’evento.
Dopo ampio e articolato confronto sono stati concordati i dispositivi e le misure di sicurezza da adottare per lo svolgimento della competizione. Presenti, oltre ai rappresentanti delle Amministrazioni Comunali di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto, i vertici delle Forze dell’Ordine, della Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria di Porto e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centrale, nonché il direttore tecnico della manifestazione.
Al termine il prefetto ha ringraziato i presenti auspicando che il sereno svolgimento di siffatti eventi sportivi possa contribuire a rilanciare il settore turistico e costituisca un primo passo per il completo ritorno alla normalità.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
