27ª Conero Cup: avvio di successo con le gare di Acquasanta Terme, Morro d’Alba e Fermo
di Redazione Picenotime
martedì 14 giugno 2022
Con il mese di giugno, il battesimo è stato di fuoco per il circus della mountain bike cross country in seno alla Conero Cup la cui 27°edizione è partita sotto i migliori auspici con tre gare disputate nell’arco di 10 giorni tra Acquasanta Terme, Morro d’Alba e Fermo.
ACQUASANTA TERME – Vivo successo ha ottenuto ad Acquasanta Terme l’omonima gara cross country allestita in maniera impeccabile dalla Progetto Ciclismo Piceno, società che da tempo si sta adoperando nella promozione del fuoristrada e del trial tra i giovani e non solo. Con l’assegnazione delle maglie di campione regionale FCI Marche della specialità cross country, agonisti e amatori si sono misurati su un tracciato in località Cagnano tra il bosco e le attigue cave di travertino per uno sviluppo complessivo di 3 chilometri. A conquistare il primato in ogni categoria Marco Angiolani (Superbike Bravi Platform Team) tra i G6 uomini, Stella Forti (Superbike Bravi Platform Team) tra le G6 donne, Filippo Cingolani (Team Cingolani) tra gli esordienti uomini, Agnese Calcabrini (Recanati Bike Team) tra le esordienti donne, Nicolo' Grini (Bici Adventure Team) tra gli allievi uomini, Giulia Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese) tra le allieve donne, Cristiano Santolini (Passatempo Cycling Team) tra gli élite, David Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese) tra gli juniores, Angela Campanari (Superbike Bravi Platform Team) tra le open donne, Enrico Natali (Raven Team) tra gli under 23, Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team) tra i master 1, Claudio Moronci (Team Cingolani) tra i master 2, Mauro Magi (Passatempo Cycling Team) tra i master 3, Alessandro Diletti (Casteltrosino Superbike) tra i master 4, Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team) tra i master 5, Alessio Olivi (Team Cingolani) tra i master 6, Stefano Salvatori (Bad Team) tra i master 7, Adamo Re (Bike Racing Team) tra i master 8 e Sara Grifi (GC Capodarco-Comunità di Capodarco) tra le donne master. Link classifiche https://www.endu.net/it/events/xco-acquasanta-terme/results/2022
MORRO D’ALBA – Con lo svolgimento della XCO Colli della Lacrima a Morro d’Alba, si è consolidata la tradizione della mountain bike cross country per merito del Pedale Chiaravallese che ha assolto al proprio compito in ambito organizzativo in collaborazione con la Polisportiva Union Tre Colli. Agonisti e amatori si sono dati un gran da fare nel portare a termine un percorso ad anello di 3 chilometri con una serie di saliscendi tipiche della specialità olimpica del cross country all’interno del Parco Chico Mendes.Tra i più bravi di giornata si sono imposti all’attenzione Alessandro Bordo (Dmt Racing Team By Marconi) tra gli esordienti uomini, Agnese Calcabrini (Recanati Bike Team) tra le esordienti donne, Michele Campolucci (Team Cingolani) tra gli allievi uomini, Myrto' Mangiaterra (Recanati Bike Team) tra le allieve donne, Jacopo Muzi (D'Ascenzo Bike) tra gli juniores, Matteo Collini (Raven Team) tra gli open, Mattia Busbani (A.S.D.S.S No-Ce) tra gli élite sport, Daniel Paoletti (Passatempo Cycling Team) tra i master 1, Lucio Griccini (GC Capodarco-Comunita' di Capodarco) tra i master 2, Mauro Magi (Passatempo Cycling Team) tra i master 3, Luca Garofalo (Passatempo Cycling Team) tra i master 4, Pierluigi Quadrini (New Mario Pupilli) tra i master 5, Andrea Franceschini (Team Cingolani) tra i master 6, Stefano Salvatori (Bad Team) tra i master 7 e Franco Di Vita (Team Harebike) tra i master 8. Link classifiche https://www.endu.net/it/events/mtb-colli-del-lacrima/results
FERMO – Nella maestosa location del Girfalco e all’ombra della Cattedrale, è calato il sipario sulla seconda edizione del Trofeo Città di Fermo by Night, ottimamente organizzato dal Gruppo Ciclistico Capodarco-Comunità di Capodarco in collaborazione con il Gruppo Ciclistico La Montagnola e in ricordo di Michele Jacewicz e Roberto Carassai. Agonisti e amatori, in due distinte partenze, hanno fatto passerella tra i vicoli del centro storico dove è stato ricavato un anello di 4 chilometri circa tra i vicoli del centro storico della città fermana. Tra i vincitori di categoria Riccardo Ridolfi (Cycling Cafè Racing Team) tra gli open, David Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese) tra gli juniores, Nicolò Grini (Bici Adventure Team) tra gli allievi uomini primo anno, Jacopo Baleani (The Black Sheep) tra gli allievi uomini secondo anno, Giulia Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese) tra le allieve donne secondo anno, Sofia Bartomeoli (Superbike Bravi Platform Team) tra le allieve donne primo anno, Manuel Figuretti (Superbike Bravi Platform Team) tra gli esordienti secondo anno, Nicholas Bianchi (Superbike Bravi Platform Team) tra gli esordienti primo anno, Sofia Anna Caterini (D’Ascenzo Bike) tra le esordienti donne primo anno, Alice Marinelli (Superbike Bravi Platform Team) tra le esordienti donne secondo anno, Giacomo Tossici (Abitacolo Sport Club) tra gli élite sport, Daniel Paoletti (Passatempo Cycling Team) tra i master 1, Lucio Griccini (GC Capodarco-Comunita' di Capodarco) tra i master 2, Mauro Magi (Passatempo Cycling Team Asd) tra i master 3, Alessandro Diletti (Casteltrosino Superbike), Pierluigi Quadrini (New Mario Pupilli) tra i master 4, Luigino D'Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) tra i master 5, Giuseppe Campanari (Superbike Bravi Platforms Team) tra i master 6, Maurizio Campanari (Passatempo Cycling Team) tra i master 7 e Annalisa Cacciamani (Asd Bike Division) tra le donne master. Link classifiche https://www.endu.net/it/events/trofeo-citta-di-fermo/results/2022.
RIEPILOGO CAMPIONI REGIONALI FCI MARCHE CROSS COUNTRY 2022
Elite uomini: Cristiano Santolini (Passatempo Cycling Team)
Under 23: Enrico Natali (Raven Team)
Elite donne: Angela Campanari (Superbike Bravi Platforms Team)
Juniores uomini: David Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese)
Juniores donne: Barbara Modesti (Bici Adventure Team)
Allievi uomini secondo anno: Michele Campolucci (Team Cingolani)
Allievi uomini primo anno: Nicolò Grini (Bici Adventure Team)
Allieve donne: Giulia Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese)
Esordienti uomini secondo anno: Alessandro Bordo (DMT Racing Team by Marconi)
Esordienti uomini primo anno: Filippo Cingolani (Team Cingolani)
Esordienti donne: Agnese Calcabrini (Recanati Bike Team)
Master donna: Sara Grifi (GC Capodarco-Comunità di Capodarco)
Master 1: Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team)
Master 2: Claudio Moronci (Team Cingolani)
Master 3: Mauro Magi (Passatempo Cycling Team)
Master 4: Alessandro Diletti (Casteltrosino Superbike)
Master 5: Paolo Sorichetti (Passatempo Cycling Team)
Master 6: Alessio Olivi (Team Cingolani)
Master 7: Sergio Micucci (GC Matelica)
Master 8: Adamo Re (Bike Racing Team)
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
