FCI Marche: Parravano vince a Montecosaro. Entusiasmo per prima edizione della Skaporace mountain bike a Porto S.Elpidio
di Redazione Picenotime
martedì 05 settembre 2023
MONTECOSARO – Una consuetudine che vanta poco più di un quarto di secolo. Ogni anno la prima domenica di settembre è diventata per tradizione a Montecosaro quella dedicata al ciclismo dilettanti under 23-élite ed con lo svolgimento del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Ad organizzare per la parte tecnica la Calzaturieri Montegranaro-Marini Silvano, coaudivata nel dietro le quinte dal comitato Giovani Allegri, per una corsa giunta alla 26°edizione ed intitolata alla memoria di Gianfranco Centioni, Silvio Peroni, Antonio Angeletti e Andrea Capozucca. Alla presenza di Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche) e di una rappresentanza dell’amministrazione comunale di Montecosaro, sono stati solamente una quarantina i partenti ufficiali con l’intera carovana che ha osservato un minuto di silenzio prima del via agonistico, su disposizione del CONI, per ricordare le vittime dell’incidente ferroviario sul lavoro avvenuto di recente a Brandizzo in Piemonte. Degno di nota l’ottimo lavoro a livello di sicurezza grazie alla massima collaborazione e alla sintonia con le forze dell'ordine, la Polizia Municipale, i Carabinieri e una decina di moto delle scorte tecniche di Morrovalle insieme a Radio Corsa (Team Capodarco con Gaetano Gazzoli): a coordinare il tutto una donna come direttore di corsa, la brava ed emergente Latifa Benharara affiancata dal vice Franco Amabili. Nonostante la difficoltà dell’esigente circuito di 7 giri di 16,5 chilometri cadauno, tra saliscendi impegnativi, discese veloci e un muro con pendenze a doppia cifra che riportava al paese di Montecosaro, la corsa non ha permesso fughe consistenti per l’alta velocità. Senza scampo il tentativo del quartetto Mattia Piccini (Gallina Ecotek Lucchini), Davide Basso (Gallina Ecotek Lucchini), Giovanni Cioni (Futura Team) e Giuseppe De Laurentiis (Aran Cucine-Vejus) che ha poi lasciato il posto a uno scatenato Oleksandr Perlovskyi (Lineaorobike Avezzano) che ha fatto incetta di una serie di piazzamenti sia ai traguardi volanti che ai gran premi della montagna. La svolta all'ultimo giro con Francesco Parravano dell’Aran Cucine-Vejus che ha lasciato la compagnia di Domenico Cirlincione (Gallina Ecotek Lucchini) sull’ultimo strappo in vista del traguardo e si avviava con una progressione straordinaria a conquistare la meritata vittoria, la seconda della stagione 2023. Alle sue spalle Cirlincione per il secondo posto e poi il resto del gruppo molto sgranato con il podio completato da Andrea Colnaghi (Onec Team) e poi gli altri atleti a piazzarsi fino alla diciannovesima posizione: Pietro Di Genova (Calzaturieri Montegranaro-Marini Silvano), Marco Lolli (Aran Cucine- Vejus), Mattia Benedetti (Futura Team), Kamil Szymacha (Pol, VPN Moretti SCS), Marco Fermanelli (Futura Team), Giuseppe De Laurentiis (Aran Cucine-Vejus) Mikita Tur (Blr, Onec Team), Riccardo Guglielmi (Onec Team), Andrea Buti (Futura Team) Mattia Piccini (Gallina Ecotek Lucchini), Lorenzo Di Marco (VPM Moretti SCS), Antonio Carile (Logistica Ambientale-Spezia Bike), Francesco Vignini (Calzaturieri Montegranaro-Marini Silvano), Francesco Sarasini (Calzaturieri Montegranaro-Marini Silvano), Oleksandr Perlovskyi (Lineaorobike Avezzano) e Luca Amadio (Calzaturieri Montegranaro-Marini Silvano). All’ucraino Perlovskyi la classifica dei traguardi volanti davanti ad Amadio e a Buti oltre a quella dei gran premi della montagna imponendosi su Riccardo Perani (Gallina Ecotek Lucchini) e a Guglielmi.
PORTO SANT’ELPIDIO – Una prima edizione entusiasmante e un manipolo di atleti disposti a ben figurare nel contesto del circuito Conero Cup di mountain bike cross country. Questi gli ingredienti che hanno decretato il successo della Skaporace a Porto Sant’Elpidio, organizzata dal Gruppo Ciclistico Capodarco-Comunità di Capodarco insieme al sodalizio Skatenaty. Circa una novantina gli atleti che hanno preso il via alla gara dal campo sportivo Belletti portando a termine, più volte, un percorso di 4,5 chilometriche si snodava ad anello con dislivello di 136 metri a giro. Obiettivo podio raggiunto nelle categorie agonistiche per Mattia Mosca (GC Michele Scarponi), Nicolas Bianchi (Superbike Bravi Platforms Team) e Matteo Angiolani (Superbike Bravi Platforms Team) tra gli esordienti uomini, Giulia Riccobelli (Superbike Bravi Platforms Team), Olimpia Adamo (Superbike Bravi Platforms Team) e Camilla Magnapane (Tormatic Pedale Settempedano) tra le esordienti donne, Filippo Modesti (Bici Adventure Team), Lorenzo Iaconeta (Team Cingolani) e Alessandro Bordo (Dmt Racing Team By Marconi) tra gli allievi uomini, Alice Pascucci (Trinx Factory Team) tra le allieve donne, Teodoro Torresi (Bici Adventure Team), Michele Campolucci (Team Cingolani) e Jacopo Gaggioli (Bici Adventure Team) tra gli juniores, Alex Tozzi (Raven Team) e Matteo Parrucci (Raven Team) tra gli open uomini e Myrto' Mangiaterra (Team Cingolani) tra le open donne. Nelle fasce amatoriali, primati singoli di categoria per Mery Guerrini (Team Co.Bo Pavoni) tra le donne master, Riccardo Iena (Asd My Planet) tra gli élite sport, Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team) tra i master 1, Claudio Moronci (Team Cingolani) tra i master 2, Mauro Magi (Passatempo Cycling Team) tra i master 3, Alessandro Diletti (Team Cingolani) tra i master 4, Pierpaolo Tontarelli (Superbike Bravi Platforms Team) tra i master 5, Luigino D'Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) tra i master 6, Paolo Pirani (New Mario Pupilli) tra i master 7 e Franco Di Vita (Team Harebike) tra i master 8.
Classifiche complete su ENDU a questo link Risultati -Skaporace Xco | ENDU
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
