Ciclocross Uisp, 12 tappe nel sud delle Marche. Si comincia a Grottammare
di Redazione Picenotime
giovedì 23 settembre 2021
Torna in pista il movimento del Ciclocross UISP, alla sua 33esima edizione: il calendario, composto da 12 tappe, si aprirà il 10 ottobre a Grottammare con il terzo Trofeo “Architetto Capponi Francesco” e continuerà durante tutto il periodo invernale, fino a concludersi il 27 Febbraio a Castorano.
Una serie di gare che andranno a proporsi come connubio fra sport e turismo invernale: le basse Marche, protagoniste del Circuito UISP, con i bellissimi borghi e paesi che le caratterizzano, rappresentano infatti il contesto ideale per gli appassionati delle due ruote.
“Il ciclocross - spiega Daniele Sanna responsabile Ciclismo UISP Marche – ha origini antiche: nato in Europa agli inizi del 1900 è una disciplina adatta anche ai corridori su strada, per rimanere allenati durante l'autunno e l'inverno, quando l’allenamento diventa difficile a causa delle condizioni climatiche. Velocemente è diventata una specialità autonoma, con un proprio calendario, con propri specialisti e con un forte seguito di pubblico”.
“È uno sport tecnicamente molto impegnativo e duro, ma anche molto divertente – interviene Giancarlo Tordini, storico organizzatore del Ciclocross UISP Marche e di tante manifestazioni nelle basse Marche - si pedala su erba e sterrato e si devono superare ostacoli su circuiti di 3 o 4 km per la durata di tempo variabile in funzione delle categorie. Oltre a migliorare le capacità di guida della bicicletta, aumentare la potenza e tonificare il sistema cardiovascolare, il ciclocross porta a grandi miglioramenti in vista della ripresa dell’attività di corsa su strada in primavera”.
“Una delle sfide più importanti del ciclismo UISP riguarda la sicurezza dei ciclisti – conclude Daniele Sanna - proprio per questo stiamo attivando nuovi corsi per istruttori e istruttrici e teniamo lezioni sulla sicurezza del ciclista in tutta la Regione. Questa attenzione vale, naturalmente, anche in gara, dove garantire percorsi sicuri è fondamentale per la salvaguardia dell’atleta e della manifestazione”.
Domenica 10 ottobre a Grottammare saranno premiati i vincitori del Master di ciclocross dello scorso anno e i campioni regionali del MTB UISP. Dopo la gara del 10 ottobre a Grottammare, il secondo appuntamento è fissato per il 31 ottobre a Belmonte Piceno. È possibile conoscere i dettagli dell’intero calendario al sito: www.uisp.it/marche2/ciclismo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
