Ciclismo, Juniores contro il tempo a San Benedetto nel giorno dell’epilogo della Tirreno-Adriatico
di Redazione Picenotime
lunedì 15 marzo 2021
La prima gara juniores di livello nazionale dell’anno solare 2021 coincide con lo svolgimento della Cronometro di San Benedetto del Tronto, nel giorno (martedì 16 marzo) in cui nella città balneare adriatica si svolgerà il tradizionale epilogo della Tirreno-Adriatico professionisti.
Organizzato dal Pedale Rossoblù Picenum, in sinergia con l’amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto, la gara a cronometro è intitolata alla memoria di Angelo Coccia, in passato presidente onorario del Pedale Rossoblu Picenum, colonna portante e dirigente di lungo corso che ha ricevuto una benemerenza al merito conferitagli dal Comitato Regionale FCI Marche.
Il simbolo di questa manifestazione è stato ideato da Vito Suma, dirigente del Pedale Rossoblu: il cronometro e il faro che si legano al nuovo tracciato e in un contesto prestigioso nel quale giovani campioni di talento si preparano a dare il meglio di loro stessi e a conquistare la ribalta delle cronache a fianco dei professionisti.
La cronometro di 10,1 chilometri si svolgerà sul medesimo percorso della settima ed ultima tappa della Tirreno-Adriatico al mattino tra le 9:00 e le 11:00 circa su un percorso che ricalca in gran parte il circuito finale delle tappe conclusive degli ultimi anni 90 e 2000. La pedana di partenza è posta in viale Pasqualini da dove si procede verso Porto d’Ascoli lungo il mare. Da Piazza Salvo d’Acquisto (cronometraggio intermedio – km 4.4) si prosegue ancora circa 750 metri prima di risalire fino a San Benedetto del Tronto dove la corsa termina sul traguardo tradizionale di viale Buozzi. Gli ultimi 2500 metri sono praticamente rettilinei.
Quartier generale per le squadre juniores è il circolo Tennis Maggioni in viale Buozzi per il ritrovo a partire dalle 7:00. Le squadre iscritte per un totale di 75 atleti al via: Forno Pioppi, Vco Lepontia, Gubbio Ciclismo Mocaiana, Reda Mokador-Pedale Chiaravallese, Team Eurobike, UC Foligno, Big Hunter Beltrami Tsa Seanese, Borgo Molino Rinascita Ormelle, Cycling Team Nial Nizzoli, Energy Team, Fonte Collina Studio Latini, GS Giovani Giussanesi, Gb Junior Team Piemonte, Gulp Pool Val Vibrata-Pedale Rossoblu, Italia Nuova Borgo Panigale, OP Bike, Scap Trodica di Morrovalle, Sidermec - F.Lli Vitali, Team Coratti-AS Roma Ciclismo, Team Fortebraccio, Team Franco Ballerini, Team Go Fast, Work Service Speedy Bike, Bustese Olonia-Team Bike Tartaggia, UC Giorgione Ven Cam, Valdarno Regia Congressi Seiecom e Vini Fantini-Sportur-Free Bike.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
