Ascoli Piceno, presentata la frazione finale dell'Adriatica Ionica Race. Nella tappa odierna vince Lucca
di Redazione Picenotime
martedì 07 giugno 2022
L'Adriatica Ionica Race si prepara alla volta finale prevista ad Ascoli Piceno nella giornata di domani con arrivo in Piazza Roma. La nota gara ciclistica è stata presentata stamattina nella Sala "De Carolis e Ferri" di Palazzo all'Arengo alla presenza del sindaco Marco Fioravanti, dell'assessore allo sport Domenico Stallone e in video conferenza sono poi intervenuti gli assessori regionali Guido Castelli e Giorgia Latini.
Oggi intanto è andata in archivio la quarta tappa dell'Adriatica Ionica Race, andata in scena sulla distanza dei 164,5 chilometri da Fano (Pu) a Sirolo (An) ha regalato un'altra favola da raccontare e da conservare nell'antologia del ciclismo. A firmarla è stato il 25enne di Rovereto (Tn), Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa) che al termine di una lunga fuga è andato a cogliere il suo primo successo in una prova del calendario professionistico. Completano il podio Emil Dima (Giotti Victoria) e Riccardo Verza (Zalf). La gara a tappe promossa dal campione del mondo Moreno Argentin con il supporto delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Marche, è giunta oggi per la prima volta in territorio marchigiano regalando grande spettacolo ed emozioni al folto pubblico presente a bordo strada. Filippo Zana (Bardiani), al termine dell'ennesimo e spettacolare scontro frontale con Tesfatsion e Pronskiy con si conferma leader della classifica generale e domani, al via dell'ultima tappa da Castelraimondo (Mc), indosserà la maglia azzurra Geo&Tex 2000.
Ordine d'arrivo quarta tappa1° Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa) 3h47'41"
2° Emil Dima (Giotti Victoria Savini Due) a 24"
3° Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 28"
4° Enrico Battaglin (Bardiani CSF Faizanè)
5° Joan Bou Company (Euskaltel Euskadi) a 32"
6° Antonio Nibali (Astana) a 34"
7° Raul Garcia Pierna (Kern Pharma) a 40"
8° Natnael Tesfatsion (Drone Hopper Androni) a 1'10"
9° Filippo Zana (Bardiani CSF)
10° Vadim Pronskiy (Astana)
Classifica generale:
1° Filippo Zana (Bardiani CSF)
2° Natnael Tesfatsion (Drone Hopper) a 15"
3° Vadim Pronskiy (Astana) a 30"
4° Luca Covili (Bardian a 51"
5° Jefferson Cepeda (Drone Hopper) a 1'16"
6° Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi) a 2'04"
7° Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) a 4'26"
8° Edoardo Sandri (CTF) a 5'08"
9° Paul Double (MG K Vis) a 5'19"
10° Oliver Stockwell (CTF) a 6'41"
Per Riccardo Lucca si tratta della prima vittoria stagionale e del primo successo tra i professionisti, il più importante della sua giovane carriera. "Sapevo di stare bene in questi giorni, sono andato in fuga e chilometro dopo chilometro sentivo che le gambe rispondevano bene. Quando nel finale ho attaccato l'intenzione era quella di portare via un gruppetto più ridotto ma nessuno mi ha seguito e ho tirato dritto. E' andata bene, ancora non ci credo, è bellissimo. Questa vittoria voglio dedicarla a mia nonna che mi ha lasciato qualche mese fa. Poi in queste settimane la nostra società ha affrontato diversi momenti difficili come la morte della moglie del presidente Demetrio Iommi e l'incidente di Castelfidardo, ecco per questo una dedica va anche a tutta la squadra, oggi abbiamo dimostrato di essere più forte anche di questi momenti difficili", ha spiegato, dopo il traguardo, Riccardo Lucca.
Sul podio della Adriatica Ionica Race è salito anche per ricevere la maglia rossa di leader della classifica a punti e quella arancione di più combattivo di giornata.
A celebrare il successo di Lucca, presenti a Sirolo, i presidenti Demetrio Iommi e Renato Marin che si sono subito complimentati con il proprio corridore e hanno potuto gioire con tutto lo staff della Work Service Vitalcare Videa. "Giornate come questa ci regalano emozioni uniche ed indescrivibili. E' stato bellissimo veder vincere qui, sulle strade marchigiane un ragazzo generoso e di grande talento come Riccardo Lucca. Questa giornata ce la ricorderemo per tanto tempo e la custodiremo tra i momenti più belli che il ciclismo ci ha regalato", ha commentato Demetrio Iommi.
Domani la Work Service Vitalcare Videa sarà al via della quinta ed ultima tappa della Adriatica Ionica Race in programma da Castelraimondo ad Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
