Porto San Giorgio e Lapedona fanno da cornice al meraviglioso spettacolo dell’Internazionale Cycling Festival
di Redazione Picenotime
domenica 18 maggio 2025
Altra avvincente giornata dell’Internazionale Cycling Festival che ha avuto luogo tra Porto San Giorgio e Lapedona dove si è sviluppato il percorso che ha impegnato al mattino le donne élite, under 23 e juniores, per proseguire nel pomeriggio con la gara dei juniores maschili. Massima la competitività in entrambe le sfide che hanno confermato il livello alto dell’evento, organizzato con cura da Vincenzo Santoni e il suo staff.
Nella gara femminile del mattino, protagonista assoluta è stata Federica Piergiovanni (Isolmant Premac Vittoria), capace di staccare il gruppo e vincere in solitaria davanti a Chantal Pegolo (UC Conscio Pedale del Sile) e Elena De Laurentiis (Team Di Federico).
Pegolo e De Laurentiis, a loro volta, hanno composto il podio femminile della fascia juniores comprendente la terza posizione ad appannaggio di Giulia Erja Bianchi (Biesse Carrera Premac).
Grande cavalcata solitaria nella gara pomeridiana per Luca Fabbri (Team Vangi il Pirata) mattatore tra gli juniores in cui ha messo dietro tutti gli inseguitori: secondo Mattia Deciano (Work Service Coratti), terzo Luca Nicoloso (Team Vangi Il Pirata), quarto Daniel Mincone (Vini Fantini Tralfo) e quinto Niccolò Renzi (Fior di Grano-Tris Stampi).
Graditissima sorpresa la visita di Francesco Moser con la sua compagna Mara Mosole, direttamente dal Giro d’Italia professionisti, che hanno premiato e fatto i complimenti ai protagonisti della giornata. Con loro anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Porto San Giorgio con in testa il sindaco Valerio Vesprini, l’assessore allo sport (vice sindaco) Fabio Senzacqua, il consigliere comunale Andrea Rogante, il presidente del consiglio comunale Fabio Bragagnolo, insieme alla consigliera provinciale di Fermo con delega allo sport Giulia Vagnozzi, al sindaco di Lapedona Mauro Pieroni e all’ex presidente del comitato regionale FCI Marche Lino Secchi.
Dalla sicurezza alla logistica, ogni dettaglio è stato curato con attenzione, permettendo agli atleti e al pubblico di vivere un evento all’insegna dello spettacolo. Una bella cartolina per Porto San Giorgio e Lapedona, due realtà che hanno fortemente creduto nel successo dell’Internazionale Cycling Festival che si appresta a concludersi con le ultime emozionanti gare a Urbisaglia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

64^ edizione della Coppa Paolino Teodori valida per il Campionato Italiano Super Salita
gio 03 luglio • Coppa Teodori

Gran Tour delle Marche arriva a Ripatransone con l'evento ''Campanili al Futuro''
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il ds Patti presenta in conferenza stampa il nuovo allenatore Tomei
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Piano Strategico Aree Interne, Franchi: ''Lavoreremo affinchè venga rivisto e implementato''
gio 03 luglio • News

Castel di Lama, Ama Festival con ''Ultreia – Continuate Il Viaggio''. Tra gli ospiti Arminio, Di Marco e Giovananza
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer: l'Happy Car Samb batte Cagliari 8-4
gio 03 luglio • Sport

Ascoli Piceno: ultimo Workshop progettuale Master in Eco-design & Eco-innovazione
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 03 luglio • Ascoli Time

Occhiali da sole in spiaggia: i consigli per custodirli nel modo giusto in estate
gio 03 luglio • Curiosità

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute
