Porto San Giorgio e Lapedona fanno da cornice al meraviglioso spettacolo dell’Internazionale Cycling Festival
di Redazione Picenotime
domenica 18 maggio 2025
Altra avvincente giornata dell’Internazionale Cycling Festival che ha avuto luogo tra Porto San Giorgio e Lapedona dove si è sviluppato il percorso che ha impegnato al mattino le donne élite, under 23 e juniores, per proseguire nel pomeriggio con la gara dei juniores maschili. Massima la competitività in entrambe le sfide che hanno confermato il livello alto dell’evento, organizzato con cura da Vincenzo Santoni e il suo staff.
Nella gara femminile del mattino, protagonista assoluta è stata Federica Piergiovanni (Isolmant Premac Vittoria), capace di staccare il gruppo e vincere in solitaria davanti a Chantal Pegolo (UC Conscio Pedale del Sile) e Elena De Laurentiis (Team Di Federico).
Pegolo e De Laurentiis, a loro volta, hanno composto il podio femminile della fascia juniores comprendente la terza posizione ad appannaggio di Giulia Erja Bianchi (Biesse Carrera Premac).
Grande cavalcata solitaria nella gara pomeridiana per Luca Fabbri (Team Vangi il Pirata) mattatore tra gli juniores in cui ha messo dietro tutti gli inseguitori: secondo Mattia Deciano (Work Service Coratti), terzo Luca Nicoloso (Team Vangi Il Pirata), quarto Daniel Mincone (Vini Fantini Tralfo) e quinto Niccolò Renzi (Fior di Grano-Tris Stampi).
Graditissima sorpresa la visita di Francesco Moser con la sua compagna Mara Mosole, direttamente dal Giro d’Italia professionisti, che hanno premiato e fatto i complimenti ai protagonisti della giornata. Con loro anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Porto San Giorgio con in testa il sindaco Valerio Vesprini, l’assessore allo sport (vice sindaco) Fabio Senzacqua, il consigliere comunale Andrea Rogante, il presidente del consiglio comunale Fabio Bragagnolo, insieme alla consigliera provinciale di Fermo con delega allo sport Giulia Vagnozzi, al sindaco di Lapedona Mauro Pieroni e all’ex presidente del comitato regionale FCI Marche Lino Secchi.
Dalla sicurezza alla logistica, ogni dettaglio è stato curato con attenzione, permettendo agli atleti e al pubblico di vivere un evento all’insegna dello spettacolo. Una bella cartolina per Porto San Giorgio e Lapedona, due realtà che hanno fortemente creduto nel successo dell’Internazionale Cycling Festival che si appresta a concludersi con le ultime emozionanti gare a Urbisaglia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Cna Ascoli Piceno: due nuovi presidenti di mestiere, Amadio e Martini
dom 18 maggio • Comunicati Stampa

Partito da San Benedetto del Tronto il percorso delle camminate letterarie del 2025
dom 18 maggio • Salute

Ascoli Calcio, Caccavo rientra dal prestito al Caldiero Terme dopo due gol ed un'amara retrocessione
dom 18 maggio • Ascoli Time

Porto San Giorgio e Lapedona fanno da cornice al meraviglioso spettacolo dell’Internazionale Cycling Festival
dom 18 maggio • Ciclismo

Playoff Primavera 2: quarti di finale, highlights Ascoli-Vicenza 2-0
sab 17 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: la Lucchese si salva in extremis con Badje, la Spal spinge in D il Milan Futuro
sab 17 maggio • Serie C

Ripatransone, Mario Vespasiani tra i grandi maestri dell’ultimo secolo dell’arte italiana
sab 17 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto e Grottammare, i Centri Estivi dell’Opera Chesterton sono ripartiti a pieno ritmo
sab 17 maggio • Comunicati Stampa

Playoff Primavera 2, Ascoli-Vicenza 2-0. Le voci di Ledesma, Zagari, De Witt e Sciammarella
sab 17 maggio • Ascoli Time

Ciclismo, Ascoli e il Piceno salutano il Giro d'Italia nell'ottava tappa vinta da Plapp a Castelraimondo
sab 17 maggio • Ciclismo

Ascoli Calcio, la Primavera batte 2-0 il Vicenza e vola in semifinale. Decisivi Zagari, De Witt e Sciammarella
sab 17 maggio • Ascoli Time
