Adriatica Ionica Race, ad Ascoli Piceno vince l'azzurro Scaroni. Zana primo nella classifica generale
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 giugno 2022
Si è aperta questa mattina da Castelraimondo la quinta ed ultima tappa dell'edizione 2022 di Adriatica Ionica Race, corsa ideata e promossa dall'ex campione del mondo Moreno Argentin. A vincere la frazione con arrivo in Piazza Roma ad Ascoli Piceno, dopo il traguardo volante di Mozzano, è stato Christian Scaroni. Il 24enne ciclista bresciano, rappresentante della Nazionale azzurra del ct Davide Bennati, ha preceduto in una volata ristretta Pau Miquel, Veljko Stojnic, Manuele Boaro e Paul Wright.
A vincere la classifica generale dell'Adriatica Ionica Race è stato Filippo Zana della Bardiani-CSF-Faizanè con 15 secondi di vantaggio sull'eritreo Natnael Tesfazion (Drone Hopper–Androni Giocattoli) e 30 secondi sul kazako Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan Team).
CRONACA GARA E RISULTATI UFFICIALI
La carovana di Adriatica Ionica Race ha tagliato il traguardo di Ascoli Piceno e ha emesso i propri verdetti definitivi. Ad aggiudicarsi la classifica finale è il 23enne vicentino di Piovene Rocchette, Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè) che è riuscito a mantenere le insegne del primato conquistate sul traguardo di Cima Grappa e a controllare la situazione anche nell’ultima frazione.
La Castelraimondo–Ascoli Piceno, di 152 chilometri è stata vinta da Christian Scaroni (Italia) che si è imposto allo sprint sul drappello di 13 atleti che era uscito in avanscoperta sin dai primi chilometri della quinta ed ultima tappa di AIR 22. Completano il podio di giornata, alle spalle del bresciano che già si era aggiudicato il traguardo di Monfalcone, Pau Miquel Delgado (Equipo Kern Pharma) e Veljko Stojnic (Team Corratec).
Ordine d’arrivo ultima tappa:
1° Christian Scaroni (Naz. Italia) 3h34’06”
2° Pau Miquel Delgado (Kern Pharma)
3° Veljko Stojnic (Team Corratec)
4° Manuele Boaro (Astana)
5° Paul Wright (Mg K Vis)
6° Diego Pablo Sevilla Lopez (Eolo Kometa)
7° Alessandro Fancellu (Eolo Kometa)
8° Edoardo Zardini (Drone Hopper)
9° Paul Garcia Pierna (Kern Pharma)
10° Diego Lopez Fuentes (Kern Pharma)
Classifica generale finale:
1° Filippo Zana (Bardiani CSF)
2° Natnael Tesfatsion (Drone Hopper) a 15″
3° Vadim Pronskiy (Astana) a 30″
4° Luca Covili (Bardian a 51″
5° Jefferson Cepeda (Drone Hopper) a 1’16”
6° Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi) a 2’04”
7° Lorenzo Fortunato (Eolo Kometa) a 4’26”
8° Edoardo Sandri (CTF) a 5’08”
9° Paul Double (MG K Vis) a 5’19”
10° Oliver Stockwell (CTF) a 6’41”.
LE DICHIARAZIONI - "La mia è una storia tutta da raccontare: ho vinto due tappe su cinque all’Adriatica Ionica Race senza avere un contratto. Oggi sono andato in fuga, ho fatto una bella volata, ho giocato le mie carte e credo di averlo fatto al meglio. Sono davvero contento” ha dichiarato felice e soddisfatto il vincitore dell’ultima tappa dell’AIR Christian Scaroni (Nazionale Italiana). “È difficile arrivare preparato quando non hai una squadra alle spalle, soprattutto perché è un fattore più mentale che fisico. Ho puntato su questa corsa, avevo delle ambizioni alte ed ho vinto. Mi rattrista non avere un contratto, ma ora penso a godermi questa vittoria di tappa".
“Dedico questa vittoria alla mia squadra che è stata davvero fenomenale” dichiara soddisfatto il vincitore della quarta edizione dell’Adriatica Ionica Race, Filippo Zana (Bardiani CSF Faizanè). “Ci siamo inseriti nella fuga di giornata in modo controllato, siamo rimasti lontani da problemi e cadute e siamo arrivati tutti insieme. Questa vittoria mi ripaga dei sacrifici fatti ed è davvero una bella sensazione assaporare la vittoria. Ora correrò al meglio per una buona seconda parte di stagione perché qui all’AIR ho ritrovato la gamba dell’anno scorso” ha concluso il vincitore dell’AIR 2022.
I LEADER DELLE CLASSIFICHE
Maglia azzurra Geo&Tex 2000 (classifica generale): Filippo Zana (Bardiani)
Maglia verde Enit (classifica GPM): Natnael Tesfatsion (Drone Hopper)
Maglia rossa Suzuki (classifica sprinter): Christian Scaroni (Italia)
Maglia bianca Gabetti (classifica giovani): Filippo Zana (Bardiani)
Maglia arancione FSA (più combattivo): Edoardo Zardini (Drone Hopper)
"Che spettacolo poter assistere all’ultima tappa dell’Adriatica Ionica Race tra le vie della nostra Ascoli! Dopo il Giro d'Italia, la partita della Nazionale Under 20 e l'imminente match dell'Under 21, è stato davvero splendido poter accogliere un altro evento sportivo di caratura internazionale. Complimenti al vincitore Christian Scaroni", ha dichiarato il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti.
CURIOSITA': IL PIATTO DEL GIORNO - Lo chef stellato Enrico Mazzaroni del Ristorante “Il Tiglio” di Monte Monaco ha presentato tre piatti tipici della tradizione marchigiana, esaltando i prodotti della terra e rivisitandoli in chiave del tutto innovativa.
La prima proposta è “Sfera di parmigiano con purè di patate”, realizzata utilizzando la patata “biancona”, caratteristica dell'ascolano.
La seconda proposta è “Spaghetti burro e acciughe di S. Benedetto del Tronto con frutto della passione e lenticchie soffiate di Castelluccio”: un’armonia di sapori e di colori.
Infine, per soddisfare anche i palati più golosi, “Torta al cioccolato” realizzata con uno strato di cioccolato gianduia e uno di cioccolato fondente al 75% che ben si sposano con una base cotta al vapore.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
