Picenum Cup 2021, a Monteprandone due giorni di gare ciclistiche su strada e in mountain bike
di Redazione Picenotime
martedì 24 agosto 2021
La Bike Racing Team ASD con il patrocinio del Comune di Monteprandone organizza l'evento sportivo agonistico “Picenum Cup 2021”, manifestazione cicloturistica che intende promuovere l’offerta del territorio attraverso la partecipazione di atleti ed accompagnatori da tutta Italia.
Si tratta di una due giorni di gare ciclistiche che si svolgeranno interamente nel territorio del Comune di Monteprandone. La Picenum Cup 2021 consta di due specialità ciclistiche: una su strada e una in mountain bike.
Le gare sono previste per i giorni 28 e 29 agosto 2021. Il pomeriggio di sabato 28 agosto si svolgerà la gara su strada con partenza dal Centro astorico di Monteprandone, si scenderà lungo la SP 54 fino alla zona industriale di Centobuchi, dove verranno praticati diversi giri di un percorso predefinito per poi concludersi, nuovamente, all’interno delle antiche mura.
Nella mattinata di domenica 29 agosto, partendo sempre dal vecchio incasato, si effettuerà la gara di mountain bike che attraverso una serie di passaggi in un circuito chiuso, intende valorizzare le zone rurali caratteristiche ritenute di rilevante valore storico e turistico come il Lavatoio, la Fonte Vecchia e la Casa Natale di San Giacomo della Marca e il Santuario. Per maggiori informazioni e iscrizioni 3479015388/3386624037.
Bike Racing Team A.s.d. è un'associazione costituita nel 2018 dalla maturata esperienza dei soci fondatori, si propone di promuovere e sviluppare l'attività sportiva dilettantistica, in particolare: ciclismo su strada, mountain bike e ciclocross.
Dirigenti: Presidente Di Cintio Jonni, Vice Presidente Re Luca, Segretario Giangrossi Fabio, Tesoriere Croci Andrea, Consigliere Iaconi Fabrizio, Consigliere Sbei Matteo - Consigliere Zumpano Atilio Jose Gregorio.
Lo spirito dei componenti del gruppo è principalmente quello di partecipare ad eventi agonistici dando sempre uno sguardo alla classifica ma non troppo, senza trascurare la promozione del ns. sport a livello locale, magari attraverso l'organizzazione di eventi che valorizzino si lo sport ma anche il territorio e le realtà che lo caratterizzano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News
