San Benedetto del Tronto: 4 Novembre, celebrata la festa delle Forze Armate
di Redazione Picenotime
sabato 04 novembre 2023
Dinanzi al monumento ai caduti di viale Secondo Moretti si è tenuta la cerimonia per celebrare il 4 novembre, Festa delle Forze Armate ma anche Festa dell’Unità nazionale.
Alla presenza dei rappresentanti delle forze dell’ordine e delle forze armate, delle associazioni combattentistiche e d’arma, delle istituzioni e dinanzi ai cittadini il sindaco Antonio Spazzafumo, il sottosegretario al Ministero dell’Economia on. Lucia Albano e la comandante della Capitaneria di Porto, capitano di fregata Alessandra Di Maglio, hanno deposto una corona dinanzi alla statua del milite della Grande Guerra dopo che la stessa aveva ricevuto la benedizione da parte don Nicola Spinozzi, cappellano militare della Capitaneria di Porto.
Il sottosegretario Albano ha letto il messaggio rivolto alle Forze Armate dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Sono poi intervenuti il sindaco Spazzafumo e la comandante Di Maglio.
“C’è chi giudica anacronistico rievocare fatti avvenuti più di un secolo fa – ha detto Spazzafumo -. Eppure quello che avvenne allora fu qualcosa di epocale. La vita nelle trincee, la comune esperienza del pericolo, l'ansia e il dolore condivisi da milioni di famiglie ebbero perlomeno un rivolto positivo: consolidarono un sentimento di popolo nel momento in cui l’Italia si avviava alla sua trasformazione in moderna realtà industriale”.
“Oggi c’è un motivo in più per dire grazie alle nostre donne e ai nostri uomini in divisa – ha proseguito il primo cittadino -. In un mondo che cambia, essi vedono sfumare il loro ruolo tradizionale di addetti alla difesa e alla sicurezza del Paese per assumere compiti nuovi ma ugualmente impegnativi come la presenza attiva nei territori più martoriati del pianeta perché gli accordi di pace vengano realizzati appieno e perché si creino quelle condizioni necessarie a rassicurare le popolazioni indifese. Se istituzioni nate e concepite per fare la guerra si trasformano in strumenti di pace e di ricostruzione, vuol dire che un mondo migliore è ancora possibile”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
