Ascoli, approvato il progetto del laboratorio didattico dell’istituto agrario ''Ulpiani''
di Redazione Picenotime
venerdì 20 settembre 2024
L’Ufficio Speciale Ricostruzione ha approvato il progetto di riparazione dell’aula didattica dell’istituto agrario “Ulpiani” di Ascoli Piceno, il cui costo previsto è di 1,1 milioni di euro. Nel ruolo di soggetto attuatore c’è la Provincia, proprietaria del bene, per un intervento finalizzato al miglioramento sismico e all’efficientamento energetico dell’edificio situato in via Navicella, che comprende anche l’abitazione del custode. «Il piano relativo alla ricostruzione delle scuole riveste una parte fondamentale nel delicato processo di ricostruzione post sisma del centro Italia - spiega il commissario straordinario alla ricostruzione, Guido Castelli -. L’obiettivo ambizioso resta quello di consegnare alle comunità dei presidi nuovi, sicuri ed all’avanguardia. Ringrazio come sempre la forte collaborazione di tecnici, Comuni, Usr, del presidente della Provincia Sergio Loggi e della Regione Marche guidata dal presidente Francesco Acquaroli. Sono in corso 228 interventi in tutte le scuole della regione per un totale di 722 milioni di euro e ben 32 interventi riguardano la città di Ascoli. Dobbiamo continuare su questa strada». Il progetto ha anche l’obiettivo di ottimizzare lo schema funzionale degli spazi a disposizione per una migliore fruizione del complesso a disposizione dell’Ulpiani. L’edificio manterrà la suddivisione nelle due unità immobiliari attuali. La prima, al piano terra, a destinazione scolastica come laboratorio didattico; la seconda, al primo piano, residenziale. Il piano terra sarà suddiviso in magazzino, area per il personale con spogliatoio, bagno disabili e cucina/sala relax, un’aula didattica ed un vano spogliatoi per gli studenti suddiviso tra uomini e donne. Il piano primo sarà invece suddiviso in cucina, ingresso/sala da pranzo, vano multifunzionale, una camera singola, una camera matrimoniale ed un bagno. Il corpo garage, non migliorabile sismicamente, sarà oggetto di demolizione e ricostruzione, con una struttura in cemento armato e copertura in legno, il tutto opportunamente giuntato dal corpo di fabbrica principale.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
