Regione Marche: cardiologia pediatrica, strategie messe in campo per abbattere liste di attesa
di Redazione Picenotime
lunedì 02 maggio 2022
“I bambini sono una priorità e quando hanno bisogno d’aiuto non possono aspettare. Questa giunta, per quanto riguarda i tempi di attesa delle visite di cardiochirurgia e cardiologia pediatrica e congenita degli Ospedali riuniti di Ancona, ha dato un preciso indirizzo politico ed è compito dell’ Azienda seguirlo. A noi spetterà il compito di verificare i risultati ottenuti. Non dobbiamo però dividerci su questo. Anzi sarebbe opportuno che la filiera istituzionale e organizzativa concorressero a dare una risposta adeguata nel minor tempo possibile”. Queste le parole del presidente della Regione Francesco Acquaroli che questo pomeriggio a Palazzo Raffaello ha incontrato insieme all’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini i genitori dell’associazione “Un battito d’ali”.
“Ci siamo messi nei panni delle famiglie – ha aggiunto Saltamartini -: i bambini vengono prima di tutti e se ci sono problemi vanno risolti. L’indicazione che è stata data al sistema sanitario è chiara, precisa e univoca: le domande vanno valutate giorno per giorno e le risposte vanno date immediatamente. L’organizzazione deve essere coerente con la domanda e la risposta tempestiva”.
A margine dell’incontro si è riunito un tavolo tra l’associazione “Un battito d’Ali Onlus”, il dottor Marco Pozzi Direttore del reparto di Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita, l’assessore Saltamartini, il Capo Dipartimento Salute Armando Gozzini, Michele Caporossi Direttore Generale AOU “Ospedali Riuniti Ancona”, Nadia Storti Direttore Generale di Asur Marche. L’Associazione che tutela i bambini cardiopatici e le loro famiglie ha presentato le proprie richieste ricevendo l’impegno da parte dell’Azienda Ospedaliera ad arrivare ad una rapida risoluzione. Un nuovo incontro si terrà lunedì 9 maggio.
“Le liste di attesa sono un problema che esiste dal 2012. Da mesi ci stiamo organizzando per garantire che la domanda sia soddisfatta nei tempi previsti. In aggiunta alle risorse ordinarie ora sono in arrivo risorse statali, si tratta di quasi 13 milioni di euro per le Marche, per l’esattezza 12.861.641 euro”. Lo annuncia l’assessore alla salute Filippo Saltamartini che oggi ha portato all’approvazione della Giunta il Piano Operativo Regionale per il recupero delle liste d’attesa con rimodulazione per l’anno 2022.
I fondi saranno così ripartiti:
- 7.363.000 euro per Asur Marche
- 3.101.200 euro per Torrette
- 1.428.520 euro per Marche Nord
- Poco meno di un milione di euro per Inrca.
Il finanziamento riguarda solo l’attività straordinaria di recupero, mentre quella ordinaria viene sostenuta dal SSN. Per le prestazioni ospedaliere saranno interessate:
- Prestazioni aggiuntive del personale del SSN con aumento delle tariffe orarie
- Reclutamento di personale a tempo determinato
Per le prestazioni di specialistica ambulatoriale e di screening sono previste:
- Prestazioni aggiuntive con aumento della tariffa oraria
- Incremento del monte ore dell’assistenza specialistica ambulatoriale convenzionata interna
In genere si prevede anche il coinvolgimento delle strutture private accreditate
Il Piano Esecutivo dovrà ora mettere in rilievo come garantire le prestazioni nei tempi stabiliti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Weekend ad Ascoli per Cavion: “Sto bene a Vicenza ma in futuro sarebbe bellissimo tornare con un'altra proprietà”
lun 19 maggio • Ascoli Time

San Benedetto: Istituto 'Buscemi' tra i vincitrici del concorso del Goethe-Institut
lun 19 maggio • Comunicati Stampa

Gruppo Cinofilo Piceno, ottimi riscontri per la decima esposizione nazionale al complesso industriale Osi Srl
lun 19 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, presentata l’Assemblea elettiva della Cna: ‘’Sarà un momento importante per rinnovare l’impegno’’
lun 19 maggio • News

Palmiano, inaugurato il Campo Polivalente di Castel San Pietro dopo la riqualificazione
lun 19 maggio • News

Ascoli Calcio, la media punti dei 16 allenatori che si sono alternati in panchina dal 2018 in sette campionati
lun 19 maggio • Ascoli Time

Osteoporosi nel post-menopausa: novità sui benefici del resveratrolo ed altri antiossidanti
lun 19 maggio • Salute

Torna il centro estivo della Cooperativa Sociale 'Il Melograno' e consorzio 'Il Picchio' presso il Green Park ad Ascoli
lun 19 maggio • Comunicati Stampa

Come scegliere un'auto usata senza sbagliare
lun 19 maggio • Curiosità

San Benedetto del Tronto, ''I luoghi della scrittura'': al Salone del Libro resi noti i vincitori dei premi editoriali
lun 19 maggio • Eventi e Cultura
