Le Marche al Vinitaly, Antonini: “Interesse crescente per i nostri vini”. Bruschini: “Grande immagine della Regione”
di Redazione Picenotime
domenica 02 aprile 2023
“C’è tanto entusiasmo e voglia di ripartire con maggiore vigore, dopo il periodo pandemico”. È soddisfatto l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini, intervenuto all’apertura della 55a edizione del Vinitaly, in programma al padiglione fieristico di Verona fino al 5 aprile. Lo stand delle Marche, mille metri quadri e rinnovato, ospita una cinquantina di aziende in collettiva, mentre altrettante occupano gli spazi espositivi adiacenti.
“Percepiamo un interesse crescente per le nostre produzioni enologiche – ha sottolineato l’assessore -. Ormai le Marche si stanno posizionando sempre più in alto sui mercati italiani e soprattutto all’estero. Il 2022 ha registrato, per i vini marchigiani, il maggiore incremento in percentuale come export rispetto a tutte le altre regioni d’Italia: + 26%. Significa sicuramente che il nostro è un prodotto di qualità e che piace. Dimostra che i nostri produttori e le nostre aziende veramente hanno una grande capacità di muoversi attraverso scenari internazionali, sostenuti anche dalla Regione. È fondamentale questo spirito imprenditoriale che caratterizza i marchigiani pure nell’enologico: c’è voglia di misurarsi in contesti che non sono solo quelli tradizionali. La Regione Marche sta dando tutto il proprio supporto a queste aziende attraverso gli strumenti che ha a disposizione. Tra gli altri, un padiglione magnifico, messo a disposizione delle aziende per promuoversi al Vinitaly”.
Marco Bruschini, direttore dell’Agenzia Atim conferma: “Le Marche sono presenti al Vinitaly con uno stand nuovo e meraviglioso, offrendo una grande immagine della regione e dei suoi vini. Stiamo riconquistando il ruolo da protagonista che le Marche meritano in tutti i campi. A fine mese saremo, a Barcellona, alla fiera della pesca, insieme al ministro Francesco Lollobrigida. Presenteremo il brodetto come grande marchio di qualità dell’enogastronomia marchigiana”.
L’assessore Antonini ha sottolineato, poi, come le Marche propongano, a Verona, le opportunità offerte dall’enoturismo: “Le nostre aziende vitivinicole hanno adesso questo strumento. Una legge che abbiamo adottato a fine 2021. Offre una grande possibilità per rendere le nostre aziende vitivinicole luoghi di ospitalità allo scopo di far conoscere non solo il vino ma, attraverso il vino, anche i luoghi dove si produce, dove gli imprenditori hanno investito, spesso a livello familiare, le proprie speranze e il proprio futuro”.
A Verona le Marche, in particolare, sostengono il biologico: “Ormai il 39,5% della superficie vitata delle Marche è coltivata a biologico e di questo il 46-47% è posizionato tra la provincia di Ascoli Piceno e Fermo – ricorda Antonini - Siamo la seconda regione, in Italia, per estensione di vigneti biologici e, con le province di Ascoli Piceno e Fermo, tra i più performanti in Italia per produzione dei vigneti bio”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
