Monsampolo del Tronto, consegnata la cittadinanza onoraria al dottor Mario Arezzini
di Redazione Picenotime
martedì 31 gennaio 2023
In un Teatro Comunale gremito Sabato 28 Gennaio il Comune di Monsampolo del Tronto ha consegnato la cittadinanza onoraria al dottor Mario Arezzini che per 29 anni è stato medico di base del paese e un importante punto di riferimento per tutta la comunità. Stimato e apprezzato professionista, il dottor Arezzini, ha sempre operato nel pieno rispetto del giuramento di Ippocrate negli anni di servizio affiancando e sostenendo gli abitanti di Monsampolo e prendendosi cura della loro salute.
“Dal 1992, anno del suo arrivo a Monsampolo, il dottor Arezzini ha percorso tutte le strade del paese a qualsiasi ora - ha dichiarato il Sindaco Massimo Narcisi - e ben tre generazioni di pazienti hanno varcato la porta del suo studio, trovando un uomo prima ancora che uno stimato professionista sempre pronto all’ascolto, disponibile al dialogo e prodigo di consigli. Durante la recente emergenza sanitaria a causa del Covid 19 ho avuto modo di conoscerlo da vicino soprattutto quando nei periodi più complicati della pandemia ci sentivamo tutti i giorni per capire quale fosse l’andamento dei contagi. In quegli interminabili giorni ho potuto apprezzare tutte le sue qualità umane e professionali a conferma di quanto di buono mi era stato in precedenza raccontato da molti cittadini. D’ora in poi possiamo considerare il dottor Mario Arezzini a pieno titolo un figlio adottivo di Monsampolo del Tronto”.
Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco di Ripatransone Alessandro Lucciarini De Vincenzi, paese di residenza del dottor Arezzini, l’ex Sindaco di Ripatransone Ubaldo Maroni di cui Arezzini è stato Assessore alla cultura e il Prof. Nando Dalla Chiesa che ha voluto omaggiare la lunga amicizia con il medico partecipando alla cerimonia e presentando il suo ultimo libro “Ostinati e contrari – Falcone e Borsellino – La sfida alla mafia nelle parole di due grandi protagonisti”. Oltre alla cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria, dunque, un altro importante momento che si inserisce all’interno di un percorso fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Monsampolo, di educazione alla legalità, avviato lo scorso ottobre con l’intitolazione della nuova piazza di Stella ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e l’incontro con il generale Angiolo Pellegrini, stretto collaboratore dei due giudici. Momenti importanti di riflessione e confronto per educare la cittadinanza e che contribuiscono nel far diventare Monsampolo un riferimento sul tema della legalità nella Provincia di Ascoli Piceno.
Dalla Chiesa, durante la presentazione del suo libro ha raccontato con passione e competenza quanto sia fondamentale oggi impegnarsi per tenere viva la memoria di grandi uomini, tra cui anche suo padre, che si sono caricati sulle spalle il peso della storia e hanno agito sempre con grande senso di responsabilità nei confronti della Stato e di tutti i cittadini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
