• News
  • AST Ascoli Piceno: siglata la bozza di Contratto Collettivo Integrativo del triennio 2021-2023

AST Ascoli Piceno: siglata la bozza di Contratto Collettivo Integrativo del triennio 2021-2023

di Redazione Picenotime

mercoledì 20 settembre 2023

Grande risultato raggiunto, in data odierna, nell’incontro tra la direzione dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli e le Organizzazioni Sindacali del Comparto, che ha determinato la possibilità per i dipendenti di poter ottenere benefici contrattuali rimasti sospesi da diversi anni.

Su proposta della direzione AST è stata siglata la bozza di Contratto Collettivo Integrativo del triennio 2021-2023, che consentirà di poter erogare, una volta approvato dal Collegio Sindacale, gli emolumenti relativi a diversi istituti contrattuali quali, la produttività 2021-2022, le progressioni economiche orizzontali (PEO) 2021-2022, indennità contrattuali come il pagamento festivo infrasettimanale 2022-2023, mediante l’utilizzo delle disponibilità residue dei fondi contrattuali degli anni pregressi.

Inoltre, con la definizione dei fondi contrattuali e con la definizione della ripartizione di questi, tra le diverse voci di finanziamento si potrà procedere alla attribuzione degli incarichi di funzione del personale sanitario, tecnico ed amministrativo, sulla base delle procedure di selezione espletate nel 2022, in questo modo si potranno garantire alle strutture sanitarie livelli di responsabilità e coordinamento attualmente vacanti da diversi anni.

"C'è grande soddisfazione per l’accordo siglato, abbiamo lavorato per dare i giusti riconoscimenti ai dipendenti dell’Azienda”, ha dichiarato Nicoletta Natalini, direttore generale dell'AST di Ascoli Piceno. 

"Il mio ringraziamento alla Dott.ssa Nicoletta Natalini, direttore generale dell’Ast di Ascoli Piceno, per l’egregio lavoro che sta portando avanti nel tentativo di risolvere alcuni annosi problemi della sanità pubblica locale - ha dichiarato il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti in una nota ufficiale -. Problemi che, purtroppo, dipendenti e operatori sanitari stanno affrontando ormai da molti anni, considerando il poco interesse delle precedenti amministrazioni regionali verso la sanità del Piceno. La Dott.ssa Natalini, da quando ha assunto il ruolo di direttore generale della nostra Ast, è assiduamente impegnata in operazioni e attività volte a riequilibrare e colmare le carenze degli anni passati, per garantire a medici, sanitari, Oss e a tutti i dipendenti le migliori condizioni per svolgere un lavoro prezioso per tutta la comunità. A lei, dunque, alla direttrice amministrativa e a tutta la direzione, il mio plauso e ringraziamento, nell’assoluta convinzione che si continuerà a lavorare insieme per il bene della sanità del Piceno".


© Riproduzione riservata

Commenti