Pacchetto Scuola Bacino Imbrifero Montano del Tronto 2021/2022, consegnati riconoscimenti agli studenti piceni
di Redazione Picenotime
venerdì 24 giugno 2022
Si è concluso il Pacchetto Scuola Bim 2021/2022 con la consegna dei premi a studenti e istituti lungo il territorio di pertinenza dell’ente.
Nel corso di queste settimane, il presidente Luigi Contisciani ha premiato le scuole primarie vincitrici del concorso “Inclusivi di natura – Premio Antonio Forlini”, le tre tesi di laurea riguardanti il Bacino Imbrifero del Tronto e consegnato le 100 borse di studio agli studenti delle scuole superiori, muovendosi di comune in comune. Terminata anche la nona edizione delle Olimpiadi dell’Inglese, dedicate agli studenti del 4° e 5° anno, con la premiazione di 80 allievi con un percorso di formazione linguistica completamente gratuito e, tra questi, dei migliori 12 che partiranno per un viaggio-studio di due settimane a Manchester.
“Il Pacchetto Scuola BIM continua a essere per questo ente un fiore all’occhiello e un fondamentale strumento di connessione col territorio e con la sua anima più fragile: le famiglie, i ragazzi e l’intero comparto scolastico. In questi anni, scossi da tante vicissitudini e criticità, diventa ancora più prezioso l’investimento del BIM Tronto sulle generazioni del futuro”, dichiara il presidente Contisciani.
I PREMI DEL PACCHETTO SCUOLA BIM 2021/2022
Il Bim Tronto ha assegnato 100 borse di studio per coprire le spese riferite all’anno scolastico 2020/2021 e sostenute per rette, trasporto o libri di testo per gli allievi delle scuole medie superiori. Per gli studenti universitari, grazie al bando di laurea per le tesi riguardanti il Bacino Imbrifero del Tronto, sono stati premiati tre studenti con una somma pari a 5.500 euro (2.500 al primo classificato, 2.000 al secondo e 1.000 ai terzi ex aequo).
Al primo posto tesi di laurea c’è Federica Giustozzi con “Sistema dei rifugi, per la fruizione degli spazi alti dei Monti Sibillini”, al secondo posto Daniela Elsini con “Progetto per una nuova identità visiva del museo del merletto a tombolo di Offida” e al terzo Manuela Grazioli con “Il dialetto ascolano nell’esperienza poetica di Emidio Vittori”.
Il concorso “Inclusivi di natura – Premio Antonio Forlini” riservato ai bambini delle scuole elementari ha invece premiato:
Categoria “Efficacia del messaggio”: al primo posto ISC Rotella- Montalto M. (Scuola Primaria Castignano), classe III A con “Insieme più speciali”; al secondo posto ISC MONTEPRANDONE - Scuola Primaria B. Croce (Centobuchi) classe II D, con “Fatti per volare in alto”
Categoria “Originalità dell’idea”, in ordine: al primo posto ISC Interprovinciale dei Sibillini (Primaria Comunanza), classi IV A – B con “L'amor che move il sole e l'altre stelle” - Canto 33 Paradiso-Divina Commedia; al secondo posto ISC Don Giussani (Monticelli), classe III B TN, con “Un viaggio insieme”; al terzo posto ISC Interprovinciale dei Sibillini (Primaria Force), tutte le classi, con “Diversità in sinfonia”.
Categoria “Creatività e realizzazione grafica”, in ordine: al primo posto ISC Falcone e Borsellino (Plesso Villa S. Antonio), tutte le classi, con “Il castello dell'inclusione”; al secondo posto ISC Centro Plesso Bice Piacentini (San Benedetto del Tronto), classe II C, con “Accogliere ad arte”; al terzo posto ISC Centro Plesso Bice Piacentini (San Benedetto del Tronto), classe I C, con “Natural-mente amici”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
