Ascoli Piceno, a Giuliano Tosti (amministratore unico Ciam Srl) l'onorificenza di Cavaliere del Lavoro
di Redazione Picenotime
sabato 31 maggio 2025
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato i decreti con i quali, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, di concerto con il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, sono stati nominati 25 nuovi Cavalieri del Lavoro.
Dopo Battista Faraotti (nel 2021) e Graziano Giordani (nel 2024), la città di Ascoli Piceno può fregiarsi del titolo conquistato da Giuliano Tosti. Nato a Montreal, in Canada, nel 1962, tornato in Italia nel 1969, Tosti è presidente e amministratore unico dell'azienda Ciam Srl specializzata nel benessere degli animali. Nata nel capoluogo piceno come bottega per l’agricoltura e da lui rilevata nel 1994, è stata poi trasformata in una delle principali società in Italia nella commercializzazione al dettaglio ed all’ingrosso di farmaci e prodotti veterinari e di zootecnia. Negli ultimi anni ha rafforzato la presenza nel settore con la creazione di un centro di ricerca nutraceutico a servizio di imprese dei settori farmaceutico e veterinario e con le acquisizioni di Chemi-vit, specializzata nella produzione di mangimi e integratori, e Petreet, brand di alimenti per felini. Con 4 siti logistici da oltre 50mila metri quadrati complessivi, serve circa 1.200 punti vendita e tratta 32mila referenze. Occupa attualmente 128 dipendenti.
Questo il commento via social del sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti: "Felicissimo di apprendere che il Presidente della Repubblica ha conferito a Giuliano Tosti l'onorificenza di Cavaliere del Lavoro! I miei più sinceri complimenti ad un grande amico, prima ancora che a uno straordinario imprenditore: il giusto riconoscimento all'encomiabile lavoro che ha reso Ciam una delle più importanti aziende italiane di prodotti per animali".
Istituita nel 1901, l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro viene conferita ogni anno in occasione della Festa della Repubblica a imprenditori italiani che si sono distinti nei cinque settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, dell’artigianato e dell’attività creditizia e assicurativa.
I Cavalieri del Lavoro sono imprenditori, donne e uomini, insigniti dell’Ordine al “Merito del Lavoro” dal Presidente della Repubblica per essersi distinti nei cinque settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, dell’artigianato e dell’attività creditizia e assicurativa.
I requisiti tassativi per la concessione dell’onorificenza sono: la specchiata condotta civile e sociale; almeno vent’anni di continuativa, autonoma e responsabile operatività nel settore di pertinenza; l’adempimento degli obblighi tributari, previdenziali e assistenziali; l’astensione da attività economiche e commerciali lesive dell’economia nazionale.
La Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro riunisce tutti i Cavalieri del Lavoro, concorre con i suoi Gruppi Regionali alla segnalazione di candidature per il conferimento dell’Onorificenza dell’Ordine al “Merito del Lavoro”, ha il compito di illustrare le iniziative dei Cavalieri del Lavoro e di tenere alto il prestigio dell’Ordine. Il presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro è Maurizio Sella.
La presentazione ufficiale dei nuovi 25 Cavalieri del Lavoro avverrà Venerdì 7 Giugno a Venezia nel corso del convegno della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro centrato sul tema "L'Europa che vogliamo". L'incontro dei nuovi Cavalieri del Lavoro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Quirinale è in calendario per il prossimo mese di Settembre.
CLICCA QUI PER LISTA COMPLETA NUOVI CAVALIERI DEL LAVORO 2025
© Riproduzione riservata
Commenti
walter rossi ps
sabato 31 maggio 2025
Congratulazioni, stra meritato
Caste300
domenica 01 giugno 2025
CONGRATULAZIONI
gianfranco
domenica 01 giugno 2025
I complimenti più sentiti a Giuliano Tosti… Se fosse rimasto alla presidenza dell’Ascoli calcio, non saremmo in queste condizioni… Grande Bitter..,,
In totale ci sono 4 commenti. Fai click sul pulsante per continuare la lettura o commentare l’articolo.
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
