Ascoli Piceno, Lattanzi: ''Necessario promuovere cultura dell'ambiente. Incentiveremo la mobilità sostenibile''
di Davide Ciampini
sabato 24 agosto 2024
Porte girevoli presso la Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani. Attilio Lattanzi è infatti è uno dei quattro nuovi entrati in consiglio comunale. Eletto con 366 preferenze, ricoprirà la carica di assessore all'ambiente ed Ascoli green. Una responsabilità importante la sua, specialmente per l'attenzione che è stata riservata dall'Europa rispetto ad un tema delicato quale quello dell'ambiente. Raggiunto dai nostri microfoni, il nuovo inquilino del consiglio comunale ha voluto fare il punto sul suo mandato.
Vuole parlarci dei suoi principali punti programmatici?
"Uno di questi è certamente l'incremento della mobilità sostenibile. Vogliamo infatti promuovere la circolazione leggera incentivando la cultura green. Ciò può essere fatto sia attraverso un maggiore utilizzo delle biciclette, sia con l'incentivo dello spostamento a piedi. Il centro storico deve essere vissuto in maniera attenta e dobbiamo avere più cura del nostro territorio. Consapevoli che abbiamo un dovere rispetto a ciò che si trova intorno a noi. Dobbiamo pertanto riappropriarci dello spazio comune per farne un utilizzo congruo".
L'Unione Europea ha recentemente emanato alcuni provvedimenti tesi alla riduzione dell'anidride carbonica, la quale viene identificata come prima responsabile del cambiamento climatico. In che modo, invece, Ascoli può diventare una città più green?
"Tendenzialmente sono contrario all'utilizzo degli incentivi. Sarebbe auspicabile, piuttosto, la creazione di una cultura della sostenibilità. Sarà infatti un nostro obiettivo quello di andare verso il tipo di mobilità di cui sopra. Su questo l'amministrazione investirà molto. Realizzare piste ciclabili sarà sì importante ma non sufficiente. E' necessario - come dicevo - andare verso un nuovo paradigma, che preveda il rispetto dell'ambiente che ci circonda. Attueremo inoltre azioni volte a diversificare la mobilità medesima. Penso, ad esempio, a delle ciclostazioni poste in prossimità delle fermate del Marino del Tronto, di Maltignano e di Castel di Lama. Recarsi in stazione in bicicletta, senza l'ausilio dell'auto, farà sì che si crei un circolo virtuoso. Grazie a questo, sarà possibile abbattere il consumo di anidride carbonica. A tal proposito, la Regione ha attuato una normativa grazie alla quale il cittadino può portare con sè la bicicletta durante lo spostamento in treno. E' quindi necessario fare questi passi affinché i nostri figli possano avere una maggiore qualità di vita".
Quale promessa si sente di fare agli elettori che le hanno accordato fiducia?
"La promessa è quella di essere sempre disponibile nei confronti dei cittadini. Amo stare con la gente per cercare di risolvere le problematiche del quotidiano. Tutto ciò consente di avere una visuale da sognatore; una visione benefica rispetto a quella che è la prospettiva di amministratore. Ciò che conta, però, è anche essere capaci di dire "no" a proposte che non sono attuabili".
Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
