Monteprandone, in arrivo fondi Pnrr per migliorare il sistema di raccolta dei rifiuti
di Redazione Picenotime
giovedì 27 aprile 2023
Il Comune di Monteprandone è beneficiario di 915.000 euro di fondi PNRR dei circa 14 milioni concessi dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energeticaall’Assemblea Territoriale d’Ambito (ATA) dell’Ambito Territoriale Ottimale ATO 5 di Ascoli Piceno destinati alla realizzazione di progetti per migliorare il sistema dei rifiuti su tutto il territorio piceno.
L’Ata Rifiuti, unica Ata delle Marche ad aver ottenuto questo tipo di finanziamenti, ha provveduto al coordinamento generale degli aspetti amministrativi e finanziari di concerto con le società PicenAmbiente e Ascoli Servizi, gestori del servizio dei rifiuti su tutti i 33 comuni della Provincia.
Con tali fondi Monteprandone riuscirà a realizzare interventi di miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani con interventi specifici.
I principali riguardando l’implementazione di sistemi di raccolta con cassonetti stradali o ecoisole intelligenti, l’installazione di isole ecologiche informatizzate di prossimità ed ecoisole intelligenti in area vasta a favore di utenze domestiche e non domestiche, l’applicazione di sofisticati software e hardware per gli aspetti gestionali ma anche il potenziamento della raccolta dell’indifferenziato di prodotti con particolari caratteristiche come pannolini e pannoloni.
Si riuscirà anche ad implementare il sistema di tariffazione puntuale per il conseguimento di riduzioni di tariffe del trattamento di rifiuti, a potenziare il sistema di intercettazione e raccolta della frazione umida e organica e a migliorare la qualità globale di erogazione del servizio agli utenti, oltre che ad acquistare nuovi mastelli da distribuire ad utenze domestiche e ad installare calotte nei cassonetti condominiali per la misurazione dei rifiuti indifferenziati.
L’intervento più ampio riguarderà la ristrutturazione, l’adeguamento funzionale e l’ampliamento del Centro di Raccolta di via dell’Industria a Centobuchi, per renderlo sempre più innovativo e utilizzabile dalla cittadinanza. L’investimento per quest’ultimo intervento, è pari a 150.000 euro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
