Ascoli: COPE-Vademecum, siglato accordo strategico per la strutturazione di strategie di rilancio socio-economico
di Redazione Picenotime
giovedì 14 marzo 2024
Alla presenza del sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, che ha svolto un ruolo chiave nell'incontro tra il Consorzio Punto Europa (COPE) di Teramo e la Cooperativa sociale Vademecum di Ascoli Piceno, si è siglata la convenzione che apre nuovi scenari di collaborazione sinergica in ambito di informazione sulle politiche europee, di assistenza alla progettazione rivolta alle imprese locali e agli Enti del terzo settore, nonché allo sviluppo della cooperazione internazionale.
È un passo significativo nello sviluppo di strategie che possono rendere il territorio sempre più protagonista attivo nell'intercettare opportunità in linea con le esigenze delle associazioni, delle aziende e delle istituzioni che operano con particolare energia nei diversi ambiti sociali ed economici. Un impegno che mira a consolidare la vitalità e la prosperità delle comunità locali col proposito di diventare protagonisti nell’intercettazione delle opportunità finanziarie utilizzabili e attivare progetti mirati a sostenere le aziende locali, stimolando la crescita economica e creando un ambiente favorevole agli investimenti. Elemento cruciale di questa strategia è la ricerca attiva di opportunità di finanziamento a livello locale e nazionale, con un occhio di riguardo all’Europa e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per attuare progetti capaci di massimizzare ricadute positive sul territorio e favorire modelli di sviluppo sostenibile e resiliente, allineati con le linee guida e le opportunità offerte dai finanziamenti PNRR.
“Con estremo favore guardo all’accordo oggi stipulato per la comune crescita dei territori – dichiara il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti -. L’importanza di approcciarsi con competenza e rapidità alle risorse messe in campo dalla progettazione nazionale ed internazionale, ci spinge a considerare indifferibile la gestione, da parte del COPE con la collaborazione di Vademecum, di uno sportello informativo con sede presso il Comune di Ascoli, diventando così un punto di riferimento particolarmente cruciale per Enti, Associazioni (in particolare giovanili), imprese e cittadini”.
“Sono onorato – dichiara l’amministratore Unico del COPE, Filippo Lucci - che il sindaco si sia adoperato con tanto entusiasmo, collegando fattualmente realtà separate da un mero confine amministrativo ma estremamente simili in quanto a necessità di sviluppo. Una felice cerniera abruzzese-marchigiana che ci permette di tradurre il comune impegno in azioni concrete a beneficio delle comunità locali e guardare con fiducia al futuro, avendo ben presente le disponibilità offerte dalla nuova Programmazione”.
“La scelta di rivolgerci al COPE - chiosa Massimiliano Cataldi, presidente delle Cooperativa sociale Vademecum - è stata dettata dalla opportunità di affiancarci ad una struttura che sappiamo essere in continua crescita, come da risultati ottenuti nell’ambito di differenti strumenti di finanziamento. Il nostro obiettivo è quello di favorire percorsi che permettano interventi di ampia visione sui temi sociali dell’assistenza e della cooperazione di respiro internazionale. Esprimo la mia gratitudine al Sindaco per l'interlocuzione nel gestire un accordo che, si auspica, produrrà frutti già nel breve termine”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
