Ascoli Piceno, continua progetto “ Oltre le Regole” per minorenni sottoposti a procedimenti penali
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 gennaio 2021
L’Ambito Territoriale Sociale XXII, in accordo con l’USSM di Ancona, da diversi anni ha avviato un progetto denominato “Oltre le Regole” rivolto a minori sottoposti a procedimenti penali e alle loro famiglie. I minori autori di reato sono una particolare tipologia di adolescenti che manifestano il loro disagio attraverso un gesto eclatante, fuori dalle regole, e per questo suscita un immediato allarme sociale. I genitori, spesso impreparati e in difficoltà nella gestione dell’adolescenza dei propri figli, di fronte a un comportamento di questo tipo, sono costretti a porsi delle domande e sovente a ristrutturare il proprio modo di relazionarsi con un figlio, che sta crescendo. Il reato rappresenta, dunque una manifestazione di disagio adolescenziale che occorre saper ascoltare e alla quale restituire il giusto significato. Il progetto consiste in una serie di azioni finalizzate a creare le condizioni per la realizzazione di un percorso di crescita e maturazione nel minore, ed è gestito da una psicologa-psicoterapeuta in stretta collaborazione con l’assistente sociale referente USSM. Le attività previste dal progetto, oltre che favorire la sana evoluzione della personalità del minore, rappresenta un intervento utile alla tutela della collettività, nella misura in cui si è rivelato nel tempo altamente funzionale alla riduzione della recidiva e conseguentemente alla prevenzione della devianza in età adulta. In termini statistici, in un anno nel nostro territorio vengono seguiti a livello psicologico in media 20-25 minori e rispettive famiglie.
«L’Amministrazione Comunale e l’Ambito Territoriale Sociale XXII si confermano attenti a ogni tipologia di problematica esistente nel nostro tessuto sociale: con questo progetto si mira al recupero di quei minori che, dopo essersi resi autori di reati, possono recuperare la strada dei più giusti comportamenti attraverso il supporto di professionisti del settore», ha spiegato il sindaco Marco Fioravanti.
«Questo progetto permette di proseguire le tante attività dell’Ambito Territoriale Sociale XXII, per dare un sostegno concreto ai soggetti più fragili e che presentano particolari problematiche. Quella dei minori è una categoria sensibile e da sempre attenzionata anche dalla nostra Amministrazione: l’obiettivo è dare risposte tangibili alle difficoltà manifestate da alcuni adolescenti", ha aggiunto l’assessore ai servizi sociali Massimiliano Brugni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il 19enne portiere Sciammarella viene ingaggiato dal Savoia di mister Catalano
lun 07 luglio • Ascoli Time

Defibrillatore in regalo alla comunità di Castorano dal ''Club 57'': cerimonia di consegna con i saluti istituzionali
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

''GO – Urbexare nel Piceno': quarto appuntamento in località Corneto di Acquasanta Terme
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Passaggio del martelletto al Rotary Club di San Benedetto del Tronto: Francesco Matarrese è il nuovo presidente
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, presentazione del libro ''Lo sbilico'' con lo scrittore Alcide Pierantozzi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
lun 07 luglio • Ascoli Time

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Orsolini torna a Rotella e si gode l'abbraccio della sua gente: “Sono emozionato, qui i primi calci ad un pallone”
dom 06 luglio • Sport
