Grottammare: mensa e cucina centralizzata, lavori in partenza a Zona Ascolani. Preparativi per creare percorsi separati
di Redazione Picenotime
giovedì 15 febbraio 2024
Mentre sono in corso a zona Ascolani a Grottammare le opere propedeutiche all’allestimento del cantiere per la realizzazione del nuovo refettorio con cucina centralizzata nel plesso scolastico di via Alighieri, ieri mattina a Palazzo Ravenna si è svolta una riunione tra tecnici e amministratori per stabilire alcuni correttivi alla viabilità della zona, necessari a permettere la convivenza tra le scolaresche e le maestranze al lavoro nei prossimi mesi.
È dunque pronto a partire l’intervento che prevede la riconversione del seminterrato dell’edificio scolastico in uno spazio da adibire a refettorio da 110 posti con cucina centralizzata. Il valore complessivo del progetto firmato dall’ ing. Emanuele Almonti è di 688.800 €. La costruzione sarà realizzata dalla ditta Edil Domus srl di Roccaraso, che si è aggiudicata l’opera, offrendo un ribasso del 13,394%, al costo complessivo di € 461.736,39. La firma del contratto è avvenuta il mese scorso.
Le opere attualmente in corso riguardano la realizzazione di un ulteriore accesso all’edificio sul lato sud della recinzione, da riservare alle scolaresche.
L’opera è interamente finanziata con fondi Pnrr per il potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione, dagli asili nido alle università (Investimento 1.2: "Piano di estensione del tempo pieno e mense", finanziato dall'unione europea – Next Generation EU). Grazie alla stessa linea di finanziamento, è possibile realizzare anche la costruzione del primo refettorio a servizio della sede centrale dell’IC “Leopardi” per 150 posti. L’area di cantiere già allestita è pronta a partire anche in via Toscanini (valore progettuale 792.000 €).
“Con grande impegno, sia da parte dell’Amministrazione, sia da parte degli uffici comunali, stiamo portando avanti progetti per milioni di euro che andranno a migliorare il patrimonio immobiliare scolastico della nostra città, proiettando i nostri servizi verso il futuro che l’Europa ci chiede”, è il commento dell’assessore ai Lavori Pubblici Manolo Olivieri, che ricorda i lavori in corso in via Marche per l’innalzamento dell’indice di sicurezza sismica e dell’efficienza energetica dell’edificio scolastico Ischia (valore oltre 1 milione di €).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Regione Marche, ad Appignano del Tronto accordi agroambientali d’area
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare: insetti alati, nuova disinfestazione notturna
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, successo per la mostra al mare di Donato Gentili
mar 22 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una squadra al 20enne centrocampista Maiga Silvestri
mar 22 luglio • Ascoli Time

Colli del Tronto celebra la sesta edizione della festa di Santa Cristina
mar 22 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, in arrivo il nuovo campo in erba sintetica nella Cittadella dello Sport
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, tesserato l'esterno 2007 Gabriele Bucco: ''Ho trovato una società organizzata e seria''
mar 22 luglio • Atletico Ascoli

Regione Marche, presentata Rete Odontoiatrica Regionale. Cure accessibili ai pazienti con fragilità cliniche e sociali
mar 22 luglio • Salute

Raffica di sentenze della Corte di Giustizia Tributaria di Ascoli Piceno frantumano la tassa di bonifica
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: la sede di Banca Intesa a Palazzo Bazzani resterà operativa
mar 22 luglio • News

Filippo Capobianco premiato alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
mar 22 luglio • Comunicati Stampa
