Quintana Ascoli Piceno, presentati gli 'ori delle dame'. Si rinnova la sinergia tra Cna e rievocazione storica
di Redazione Picenotime
giovedì 04 agosto 2022
Il connubio tra la Quintana di Ascoli e i maestri orafi della Cna prosegue. Stamattina, presso la Sala Gialla della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, sono stati presentati i gioielli realizzati che prenderanno parte allo sfarzoso corteo storico della rievocazione storica. L’associazione territoriale ascolana ha consegnato alle sei dame scelte per rappresentare i sestieri cittadini durante il corteo di domenica 7 agosto i gioielli ideati e creati dalle eccellenze artigiane del Piceno, che andranno a impreziosire gli abiti storici della Giostra in onore di Sant’Emidio. ''La Quintana ha una forza tale capace di coinvolgere e unire centinaia di persone con la sua giostra - ha dichiarato il presidente della Quintana Massimo Massetti -. La sfilata a luglio ha riscosso un grandee successo grazie a una straordinaria cura del dettaglio e alle nuove figure presentate di fronte a un’incredibile cornice di pubblico. L’obiettivo è alzare ancora l’asticella nell’edizione di Sant’Emidio. Viva la Quintana, le sue dame e i loro ori''.
Nel corso dell'appuntamento previsto è avvenuta la solenne consegna degli ori alle signore dei seie sestieri. ''Per noi è un orgoglio dare spazio anche quest’anno ai nostri maestri artigiani - ha aggiunto Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli Piceno -. Attraverso le loro creazioni i nostri artisti contribuiscono a valorizzare gli abiti. L'artigiantao rappresenta nella nostra provincia una risorsa importante che abbiamo il dovere di tutelare e promuovere''.
A proposito di imprese artistiche, Ascoli e provincia ospitano il 12,7% delle aziende regionali. Il primato spetta al capoluogo anconetano (30,6% al 2021), con a seguire le province di Macerata e Pesaro-Urbino rispettivamente con il 24% e il 24,2%. Chiude la provincia di Fermo con l’8,5%. Nel 2021, l’anno della ripresa post-pandemica, le imprese artistiche marchigiane hanno registrato una crescita numerica del 2%, dinamica frutto dalla diminuzione di aziende attive in determinati settori - fabbricazione di oggetti in ferro in rame ed altri metalli, strumenti musicali, oggetti di gioielleria oreficeria in metalli preziosi - compensata in maniera però sufficiente dalla crescita del numero di imprese di tatuaggio e piercing, altre creazioni artistiche e letterarie, sartoria e confezione su misura di abbigliamento esterno, fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali.
''Mi
congratulo con la Cna di Ascoli per aver portato negli anni il
tessuto imprenditoriale artistico locale ad altissimi livelli
- ha sostenuto Gino
Sabatini,
presidente della Camera di Commercio delle Marche -. La
maestria del saper fare dei nostri artigiani, leader del settore
apprezzati a livello mondiale, emerge in modo chiaro dalla bellezza
delle loro creazioni. Voglio ringraziare in particolare Barbara
Tomassini per aver impreziosito questa iniziativa con una serie di
eventi collaterali, che hanno valorizzato ulteriormente l’intero
movimento della Quintana di Ascoli''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Usi e abusi degli smartphone, a San Benedetto nuovi incontri con il sociologo Marco Moglie
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Copagri, a Comunanza convegno ''Aree interne : giovani, agricoltura e opportunità''
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 7 Maggio
mar 06 maggio • Meteo
