Assessore regionale Brandoni ad Ascoli per incontro rivolti ai Comuni: “Esperti per supportare progettualità del PNRR”
di Redazione Picenotime
mercoledì 23 ottobre 2024
“In un momento così delicato per l’economia nazionale e marchigiana i fondi del PNRR sono determinanti. Complessivamente per la Regione Marche sono disponibili 4 miliardi di euro di cui 452 milioni vedono la Regione soggetto attuatore, mentre i rimanenti 3,5 miliardi, saranno gestiti tra Ministeri, Comuni, Province e Unioni Montane”.
Così l’assessore regionale al Bilancio Goffredo Brandoni nel portare i saluti della giunta regionale ha presieduto ad Ascoli Piceno al ciclo di incontri rivolti ai Comuni dove la Regione Marche s’impegna ad offrire assistenza all'attività di monitoraggio, rendicontazione e controllo dei progetti PNRR.
“E’ chiaro che i Comuni più grandi – ha proseguito Brandoni - dispongono al proprio interno di personale in grado di portare avanti i progetti del PNRR, ma tanti piccoli Comuni, che hanno pochissime unità di personale a disposizione, hanno necessità di esperti e la Regione ne dispone di 34 unità di cui 4 a supporto dei piccoli Comuni ”.
Per queste finalità lo Stato ha creato 1.000 esperti a livello nazionale in grado di offrire assistenza tecnica a sostegno degli Enti locali per semplificare e accelerare quelle procedure complesse per la realizzazione dei progetti previsti dal PNRR. L’avvio de lavori è stato del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti e presidente Anci Marche che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa che vede come sempre la “Regione Marche a interfacciarsi coi territori per cercare di condividere le difficoltà e poi trovare insieme le soluzioni, quali quelle di supportare i Comuni nelle progettualità del PNRR”.
A seguire gli interventi dei relatori hanno focalizzato l’opportunità per gli amministratori locali e i tecnici responsabili dei progetti di interagire con gli esperti del gruppo di lavoro regionale “MoReCo” (Monitoraggio, Rendicontazione e Controllo), oltre che con i dirigenti e funzionari regionali.
Per facilitare il lavoro degli enti locali e delle loro strutture organizzative è stato creato anche il sito Easy PNRR Marche (www.regione.marche.it/easypnrr) e ci sono esperti a disposizione in vari ambiti per assistere i Comuni tramite procedure informatizzate di prenotazione. Gli incontri proseguiranno questo pomeriggio a Fermo, il 7 novembre ad Ancona, Macerata e il 13 novembre a Pesaro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
