AST Ascoli Piceno, Gastroenterologia ed Endoscopia Interventistica centro di riferimento nazionale
di Redazione Picenotime
domenica 28 gennaio 2024
L’AST informa, con grande soddisfazione che l'UOSD di Gastroenterologia ed Endoscopia Interventistica di Ascoli Piceno, diretta dal dr. Filippo Antonini, è stata individuata dall’ Associazione Italiana di Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri (AIGO) quale centro di riferimento nazionale per l'ecoendoscopia e sarà pertanto inserita in un Master di Formazione itinerante denominato "EUS Academy" che prevede dei corsi interattivi all'interno degli Ospedali rivolti a gastroenterologi provenienti da tutta Italia, tutorati in sede da riconosciuti esperti nazionali ed internazionali.
“Questo importante riconoscimento è stato attribuito a poche altre U.O. di Gastroenterologia d'Italia e la soddisfazione è notevole considerando che fino a pochi mesi fa questi esami non venivano nemmeno eseguiti in questa AST e i pazienti del Piceno per anni sono stati trasferiti o si sono rivolti a U.O. di Gastroenterologia al di fuori della provincia” - ha sottolineato il vice presidente della Regione Marche, con delega alla Sanità, Filippo Saltamartini.
“L’evento che sarà svolto a Settembre ad Ascoli verterà sulle lesioni del pancreas che sono purtroppo di sempre maggiore riscontro nella pratica clinica, ad andamento spesso subdolo, con possibili gravi conseguenze per i pazienti – dichiara il dr. Antonini, direttore dell’Unità Operativa e responsabile locale del Master –. L’ecoendoscopia è universalmente riconosciuta come la metodica più accurata per lo studio del pancreas, anche per condizioni precancerose come le lesioni cistiche, e permette inoltre l’esecuzione di biopsie o drenaggi quando necessario. Insieme alla colangiopancreatografia retrograda endoscopica (ERCP), anch’essa eseguita adesso nella nostra AST, rappresenta una procedura di II e III livello che eseguo ormai da più di 15 anni, mininvasiva per il paziente, indispensabile per la gestione completa delle malattie bilio-pancreatiche sia benigne che maligne, come cisti, calcoli biliari, pancreatiti o neoplasie”.
“Ora siamo un centro di riferimento nazionale dove gastroenterologi da tutta Italia verranno ad imparare queste tecniche qui da noi – sono le parole della direttrice AST Nicoletta Natalini - ritengo che questo riconoscimento sia davvero importante e qualificante per tutta l’azienda, i miei complimenti e ringraziamenti al dr. Filippo Antonini che con la sua alta professionalità ha portato un valore aggiunto alla sanità del nostro territorio”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
