• News
  • Offida, Massa: “Nostra amministrazione inclusiva. Turismo e infrastrutture le priorità”

Offida, Massa: “Nostra amministrazione inclusiva. Turismo e infrastrutture le priorità”

di Davide Ciampini

mercoledì 26 giugno 2024

Presenza sul territorio, visione del futuro e, perchè no, anche un pò di sana umiltà. Sono questi, secondo il sindaco Luigi Massa, gli elementi che lo hanno portato alla sua riconferma. Il recente risultato elettorale ha infatti espresso la volontà, da parte degli offidani, di proseguire sul percorso tracciato dalla sua amministrazione. Ed è al primo cittadino stesso che abbiamo chiesto un commento in merito. 

Sindaco Massa, le recenti elezioni l'hanno vista trionfare con un ampio consenso: cos'è che hanno apprezzato maggiormente i cittadini della sua amministrazione?

"Sicuramente la costanza e il pragmatismo con cui abbiamo portato avanti la nostra visione. L'impegno profuso in questi anni per la città è stato particolarmente gravoso, in quanto si è svolto in contesti assai difficili: guerra, inflazione e pandemia su tutti. Ritengo inoltre che la vicinanza verso i cittadini, in particolare quelli più fragili, sia stata la chiave di volta di questa riconferma. Desidero pertanto sottolineare che la nostra amministrazione non lascia indietro gli ultimi ed ha a cuore tutti: nessuno escluso. In questi anni ci siamo prefissati come obiettivo quello di aumentare l'attrattività verso il paese, puntando su turismo ed opere pubbliche. In ultimo, ha giocato un ruolo importante l'umiltà con cui ci siamo posti nei confronti dei cittadini".

Come convincere, invece, chi ha ha scelto di votare diversamente?

"Ho sempre sostenuto che il sindaco sia di tutti cittadini, anche di coloro che hanno fatto un'altra scelta politica. Credo infatti che il lavoro di un amministratore sia quello di mettersi al servizio della comunità intera. Ciononostante, ritengo che il miglior modo per "convincere" gli altri sia quello di un'azione quotidiana, che si componga degli elementi sopracitati. Naturalmente, il nostro sistema democratico consente a chiunque di decidere in piena libertà per chi votare, demandando al singolo questa decisione".

Quella di Offida è una città particolarmente attrattiva dal punto di vista turistico; come pensa di valorizzare questa risorsa così importante?

"Siamo uno dei "Borghi più belli d'Italia" già da diversi anni. Questo ci ha portato ad aumentare la nostra attrattività, ponendoci come una delle realtà turistiche più in voga, della regione e dell'Italia intera. Quanto affermato è ovviamente suffragato dai recenti dati che qui riporto. Nel 2023, le nostre strutture principali - teatro "Serpente Aureo", polo museale e Santa Maria Della Rocca - sono state complessivamernte visitate da 29.800 persone. Mentre i dati del 2024 registrano invece già 11.600 ingressi, confermando il nostro appeal. Da segnalare inoltre la visibilità che abbiamo ricevuto sui media, in cui siamo stati i protagonisti di TG nazionali e di molteplici altre trasmissioni blasonate. Naturalmente rafforzeremo anche uno dei nostri asset principali - il Carnevale - che, come sappiamo, richiama migliaia di persone ogni anno".

Quali i principali progetti per la città?

"Dal punto di vista infrastrutturale, è in costruzione il "Polo 06". L'obiettivo è la creazione di una didattica innovativa. Già dal 2025, infatti, la struttura ospiterà i bambini offidani. Il valore educativo della stessa è encomiabile, in quanto saranno accorpati, nel medesimo plesso scolastico, gli alunni dell'infanzia, del nido e della primaria. Questi ultimi lavoreranno insieme, il che rappresenta un progetto avveniristico, tanto per la città quanto per la regione".


Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati! 



© Riproduzione riservata

Commenti