Monticelli, Via dei Platani discarica a cielo aperto. Intervengono i volontari di Plastic Free e Ascoli da Vivere
di Redazione Picenotime
lunedì 17 marzo 2025
Domenica 16 Marzo trenta volontari si sono dati da fare per ripulire la zona di Monticelli ad Ascoli Piceno, raccogliendo una quantità impressionante di spazzatura e cercando di sensibilizzare la cittadinanza. Perché raccogliere non basta: se nel frattempo altri continuano a inquinare, il problema non si risolverà mai.
Anche Via dei Platani è stata trasformata in una discarica a cielo aperto: cartacce, plastiche, pneumatici, pentolame, cartelli stradali abbandonati ed un’incredibile quantità di bottiglie di vetro. Uno scenario preoccupante che dimostra come il problema dell’abbandono dei rifiuti sia ancora lontano dall’essere risolto.
«Abbiamo provato a far notare il problema a chi ci stava intorno - spiegano i volontari -. Non è facile, perché non tutti vogliono ascoltare. Ma se restiamo in silenzio, nulla cambierà mai".
“L’inquinamento è un problema che riguarda tutti ed il rispetto per l’ambiente deve diventare una priorità. Speriamo che sempre più persone capiscano la gravità di questi gesti e smettano di trattare le strade come una pattumiera. Il cambiamento parte da noi", afferma Serena Valenti, referente provinciale Plastic Free.
“Il tema dell’inquinamento da plastica è un argomento attuale che non può essere più trascurato. Sappiamo che la plastica abbandonata nell’ambiente non scompare, ma impiega centinaia di anni per degradarsi e nel frattempo rilascia microplastiche e nanoplastiche con effetti devastanti non solo per gli ecosistemi, ma anche per la salute dell’uomo. Le giornate di raccolta come quella di ieri nascono proprio con lo scopo di contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti e di incoraggiare la comunità a prendersi cura del proprio territorio”, dichiara Maria Rita Giovannelli, referente locale Plastic Free.
Dal 2006, tra le tante attività, Ascoli Da Vivere porta avanti la battaglia per contrastare il degrado urbano e sensibilizzare l'opinione pubblica che ha un ruolo determinante nella difesa del decoro. “Il comportamento di ognuno di noi é fondamentale, quindi basta rifiuti lasciati in giro, trattiamo Ascoli come se fosse casa nostra. Infine invitiamo le persone a queste passeggiate ecologiche per rendersi conto del grave problema del degrado ed educare le nuove generazioni a quanto sia importante il rispetto del decoro cittadino e dell'ambiente”, dichiara il presidente dell’associazione Ascoli da Vivere Giuseppe Cinti.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
